C'è grande attesa per il debutto ufficiale della nuova Nissan Leaf. Recentemente la compatta elettrica giapponese è stata avvistata in fase di test a Colorado Springs e a San Francisco, negli Stati Uniti, ma in versione camuffata, che comunque non ha nascosto un design del veicolo più vicino al crossover.
Non più berlina a due volumi
Nelle foto - pubblicate da Kindelauto- la vettura è completamente oscurata e nascosta da spessi teli neri, ma si intravedono le forme della carrozzeria e i fari posteriori. Il tetto è arcuato e le fiancate molto semplici, con il posteriore che mostra un pannello in nero lucido e le luci LED in stile pixel. Presenti anche vistose protezioni in plastica nella parte bassa della carrozzeria e grandi cerchi in lega.
Più elegante e con maggiore autonomia
Lanciata nel 2010, la Leaf è stata la prima auto elettrica destinata al mercato di massa. La nuova generazione promette un veicolo più elegante e moderno, con maggiore autonomia (oltre 300 km, ma si vocifera anche fino a 500 km) e tempi di ricarica più rapidi. Nissan dovrebbe presentare la Leaf ufficialmente come modello del 2026 entro la fine dell’anno
Il concept Chill Out
Il nuovo modello, secondo la casa giapponese, sarà molto somigliante al concept Chill Out presentato nel 2021, ovvero un crossover coupé, simile nell'aspetto al SUV elettrico Ariya. Dalle immagini "camouflage" il restyling sembra aver fornito alla Leaf una forma e un design più armoniosi rispetto al modello attuale, con un assetto più rialzato e un profilo aerodinamico più sportivo.
Interni come la Ariya
Per quanto riguarda gli interni, la strumentazione dovrebbe assomigliare a quella della Ariya, con alcuni adattamenti nei comandi e nelle grafiche. Certa una ricca dotazione di Adas, che comprendono anche la guida semiautonoma e il monitoraggio dell’angolo cieco.
Powertrain da 218 CV
Poche notizie invece sui motori e sulle batterie. Se, come è probabile, il costruttore nipponico utilizzerà la piattaforma CMF-EV, come per la Ariya e le Renault Mégane e Scenic E-Tech, il powertrain presenterà batterie da 66 e 91 kWh e motori elettrici con potenze da 218 CV a 394 CV.
Il prezzo
Il prezzo della nuova generazione della Leaf potrebbe subire un sensibile aumento rispetto al listino attuale, con una base stimata tra i 37.000 e i 40.000 euro.