L'importanza del sound design per Renault

26-Feb-2025  

Renault da decenni integra il sound design nello sviluppo dei suoi modelli, coerente con la sua visione di tecnologia umanizzata. L’obiettivo? Offrire un’esperienza di guida più coinvolgente e confortevole.

Sound design e veicoli elettrici

L’avvento delle auto elettriche ha aperto nuove sfide per il sound design. In assenza del rumore del motore, Renault ha introdotto nel 2010 il suo "VSP" (Vehicle Sound for Pedestrians), un suono esterno a bassa velocità per avvisare i pedoni, adottato per la prima volta sulla Renault Zoe, la prima elettrica prodotta in serie della Losanga.

La progettazione sonora non riguarda solo la sicurezza, ma anche il comfort a bordo. Renault punta a un ambiente acustico armonioso, capace di umanizzare la relazione tra conducente e veicolo. Per questo collabora con esperti come l’Ircam, il compositore Andrea Cera e il leggendario Jean-Michel Jarre, che contribuisce allo sviluppo di un’esperienza sonora unica nei veicoli elettrici e ibridi Renault.

L’obiettivo è creare un’atmosfera avvolgente e multisensoriale, simile a quella di un salotto di casa.

Ciò include ambienti musicali personalizzati e una modalità "podcast" nel sistema multimediale. Un nuovo Vehicle Sound for Pedestrians e una sequenza di benvenuto rinnovata rafforzano l’identità sonora Renault. 

Autore: Redazione