Il significato della sigla MIT-UCO sulla patente di guida

22-Gen-2025  

La sigla MIT-UCO, presente al numero 4C sulla patente, indica chi ha rilasciato la patente di guida, ed è l’ufficio che si occupa di emettere i duplicati delle patenti di guida.

INDICE
Cosa significa MIT-UCO?
Dove si trova l’Ufficio Centrale Operativo del Ministero dei Trasporti?
Come chiedere il duplicato della patente
Contatti e numero verde del MIT-UCO

È l'acronimo di Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Ufficio Centrale Operativo.
Si tratta, dunque, dell’ufficio che gestisce il rilascio dei duplicati della patente di guida in caso di scadenza, smarrimento, furto o deterioramento.

L'Ufficio Centrale Operativo ha sede a Roma, presso il Ministero dei Trasporti. L'indirizzo è: Piazzale Porta Pia, 1 - 00198 Roma (RM).

Un individuo può richiedere un duplicato della patente in seguito a denuncia fatta entro 48 ore agli organi di polizia. Il duplicato della patente ha esattamente lo stesso valore della patente originale smarrita o rubata e viene rilasciato proprio dal MIT-UCO, che ormai sapete bene di chi si tratta.

Per l’occorrenza, come ad esempio la richiesta di un duplicato della patente che non arriva nei tempi prestabiliti, si può contattare il MIT-UCO in due modalità:

  • Numero verde telefonico 800232323, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 14.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30;
  • Emailuco.motorizzazione@mit.gov.it.
Autore: Dario Rabozzi