FIAT riconferma la leadership sul mercato italiano nel 2024

07-Gen-2025  

Al termine del 2024, FIAT si conferma il marchio leader per volumi di vendita nel mercato italiano, sia per le vetture sia per i veicoli commerciali. Secondo i dati elaborati da Dataforce, il brand torinese ha registrato un totale di 188.817 immatricolazioni tra vetture e veicoli commerciali, raggiungendo una quota complessiva del 10,7%.

Nel segmento delle vetture, FIAT ha immatricolato 142.150 unità, pari a una quota del 9,1%. Tuttavia, il secondo semestre ha segnato un calo, attribuibile all'interruzione della produzione di modelli di successo come la 500 ibrida di terza generazione, la 500X e la Tipo. Questi modelli verranno sostituiti da una nuova gamma più moderna e tecnologica, composta esclusivamente da versioni ibride o completamente elettriche. Tale rinnovamento riflette il percorso del marchio verso la transizione ecologica e una visione innovativa per il futuro.

FIAT ha delineato un piano strategico, annunciato l'11 luglio 2024, che punta a consolidare la propria leadership sia in Italia sia su altri mercati internazionali. Nei prossimi tre anni, il marchio lancerà ogni anno un nuovo modello, a partire dall’attesissima Grande Panda, disponibile sia in versione ibrida sia elettrica. Entro la fine del 2025, sarà il turno della nuova versione ibrida della celebre 500, prodotta nello storico stabilimento di Mirafiori.

La Fiat Panda, un’icona intramontabile

Nonostante il mercato in evoluzione, la Fiat Panda continua a dominare come vettura più venduta in Italia, con oltre 102.000 immatricolazioni nel 2024. La nuova versione, denominata affettuosamente "Pandina", integra significativi miglioramenti in termini di sicurezza e tecnologia, pur mantenendo la versatilità e l’accessibilità che l’hanno resa celebre. Prodotta nello stabilimento di Pomigliano d'Arco, la city-car offre una motorizzazione ibrida compatta, efficiente e accessibile, confermandosi il punto di riferimento per il segmento.

Immatricolazioni delle elettriche

Anche i modelli elettrici stanno guadagnando terreno. La nuova 600, disponibile in versione ibrida ed elettrica, ha totalizzato 6.858 immatricolazioni, mentre la 500e ha superato le 2.300 unità vendute.

FIAT Professional: leader dei veicoli commerciali

Nel segmento dei veicoli commerciali, FIAT Professional ha dominato il mercato italiano nel 2024, raggiungendo una quota del 23,6% con 46.667 immatricolazioni. Il Ducato, prodotto nello stabilimento di Atessa anche in versione 100% elettrica, ha consolidato la propria posizione di leader con 19.647 immatricolazioni. Ottimi risultati anche per il Doblò e lo Scudo, rispettivamente primo e secondo nei loro segmenti.
FIAT Professional si distingue anche nel mercato dei veicoli commerciali elettrici, con una quota del 16,6%, grazie a una gamma recentemente aggiornata che soddisfa le esigenze di tutti i clienti professionali.

Con questi risultati, FIAT conferma il proprio impegno verso l’innovazione, la sostenibilità e il rinnovamento continuo della gamma, consolidando la propria posizione di riferimento nel panorama automobilistico italiano.

Autore: Francesco Neri