Le promozioni di Stellantis con i nuovi incentivi della Regione Lombardia

04-Apr-2025  

Con l'obiettivo di accelerare il percorso verso una mobilità a basse emissioni e favorire il rinnovamento del parco auto, la Regione Lombardia ha varato un nuovo piano di incentivi riservato ai cittadini residenti nella regione che scelgono di rottamare i veicoli più inquinanti a favore di vetture con emissioni ridotte di Co2, ibride o elettriche. Il fondo stanziato per il 2025 ammonta a oltre 23 milioni di euro
In particolare, gli incentivi sono applicabili all'acquisto di veicoli di nuova immatricolazione o già immatricolati dopo il 1° gennaio 2024, e intestati ad una casa costruttrice o a un concessionario – quindi vetture a chilometri zero – a condizione che il cliente rottami un veicolo inquinante (benzina/metano/GPL sino a Euro 2 incluso o diesel sino a Euro 5 incluso) e che il venditore applichi uno sconto minimo del 10% sul prezzo base o almeno 2.000 euro, IVA inclusa. Il prezzo di listino non deve essere superiore a 30.000 euro (IVA esclusa) per veicoli con emissioni tra 61 e 120 g/km di CO? o 40.000 euro (IVA esclusa) per quelli nella fascia 0–60 g/km. Le domande potranno essere presentate a partire dal 3 aprile 2025 fino al 31 ottobre 2025, salvo esaurimento anticipato dei fondi.
L'opportunità è stata accolta molto favorevolmente dal Gruppo Stellantis che ha già messo in campo alcune interessanti promozioni per parte dei brand del gruppo. Vediamo quali sono le proposte.

Fiat Panda ibrida da 7.950 euro e altre occasioni

La Fiat ha presentato un’offerta commerciale specifica per due dei suoi modelli più rappresentativi. Per l’acquisto di una Panda Ibrida, infatti, è previsto un bonus aggiuntivo pari a 2.750 euro (IVA inclusa) in caso di rottamazione di un veicolo benzina, metano o GPL fino a Euro 2, oppure diesel fino a Euro 5, mentre per la nuova Grande Panda, nelle versioni ibrida o elettrica, il contributo della casa ammonta a 2.000 euro. Grazie alla sinergia tra incentivo regionale e contributo FIAT, la Panda Ibrida in pronta consegna è quindi oggi disponibile a partire da soli 7.950 euro.

L’iniziativa coinvolge l’intera gamma elettrica e ibrida di FIAT. Infatti, oltre a Panda e Grande Panda, rientrano negli incentivi anche le versioni full electric di 500e, 600e, E-Doblò ed Abarth 500e, per le quali il bonus regionale corrisponde a 3.500 euro, così come beneficia di 2.500 euro di sconto la versione ibrida di Grande Panda e 600
Inoltre l’incentivo si estende anche ai quadricicli elettrici come Fiat Topolino, che in caso di rottamazione di una vettura può essere acquistato a soli 4.494 euro o in caso di rottamazione di un ciclomotore o motoveicolo di categoria L fino a Euro 2 a 6.002 euro.

Citroën , fino a 5.500 euro per la gamma elettrificata

Per l'acquisto di modelli a batteria o ibridi, Citroën ha previsto incentivi che arrivano fino a 5.500 euro sulla gamma elettrica di C3 Aircross e 4.500 euro sulle versioni ibride di C3, C3 Aircross e C4.

A titolo di esempio, il prezzo promozionato di C3 Hybrid nell'allestimento Plus scende a 16.050 euro, mentre quello di ë-C3 in allestimento You a 18.400 euro, a fronte di un listino di 23.900. Per quanto riguarda invece C3 Aircross, è possibile scegliere la versione ibrida in allestimento Plus a 20.550 euro e l’elettrica in allestimento You a 21.290 euro. Infine anche la minicar Citroën AMI può beneficiare di incentivi cumulabili con quelli statali.

Lancia Ypsilon Ibrida a 17.400 euro 

Grazie alla combinazione tra rottamazione, contributo regionale e promozione finanziaria, la Nuova Lancia Ypsilon ibrida è oggi disponibile a partire da 17.400 euro. Anche la versione 100% elettrica rientra nell’iniziativa, con un contributo regionale fino a 3.500 euro.

DS, bonus fino a 3.500 euro per elettriche e ibride

Anche DS Automobiles ha aderito al piano incentivi della Regione Lombardia. Vi rientrano alcuni modelli della casa francese, tra cui il SUV urbano DS 3 Hybrid 145, che gode di un contributo di 2.500 euro per gli allestimenti Pallas, Édition France ed Étoile. Il bonus sale poi a 3.500 euro per il modello 100% elettrico DS 3 E-TENSE con gli stessi allestimenti. Anche il C-SUV DS 4 Plug-In Hybrid rientra nei contributi regionali, con un vantaggio di 3.000 euro per le configurazioni Pallas ed Édition France

Per maggiori informazioni sull’iniziativa e sulle condizioni di accesso, è possibile rivolgersi ai concessionari dei vari marchi aderenti o visitarne il sito ufficiale.

Autore: Luca Regazzi