Suzuki e i neopatentati: tanti modelli con la nuova legge

09-Gen-2025  
  • Suzuki per neopatentati

Con l’introduzione della Legge 177 del 25 novembre 2024 sono cambiate le limitazioni per i neopatentati. La normativa ora permette di guidare auto con un rapporto potenza/peso fino a 75 kW per tonnellata e una potenza massima di 105 kW, superando i precedenti limiti più restrittivi. Tuttavia, queste regole dovranno essere rispettate per tre anni, anziché uno, come previsto in passato.

La gamma Suzuki guidabile dai neopatentati

Queste novità aprono le porte alla quasi totalità della gamma 100% Hybrid di Suzuki, ad eccezione del modello A-Cross. Auto come la Ignis, la Swift e la Vitara, spesso escluse per il loro rapporto potenza/peso a causa della leggerezza costruttiva, sono ora pienamente accessibili ai neopatentati.

I modelli disponibili per i neopatentati includono trasmissioni manuali e automatiche, oltre alla trazione integrale 4WD AllGrip, rendendo l’esperienza di guida versatile e piacevole.

I modelli Ignis Hybrid, Swift Hybrid e S-Cross Hybrid offrono una guida agile e una dotazione completa, adatta a ogni esigenza. Alcuni modelli, comel a Swift Hybrid, consente di entrare gratuitamente nell’Area C di Milano. Per chi cerca comfort e spaziosità, la Swace Hybrid garantisce un’abitabilità eccellente, mentre il leggendario Jimny Mata, con la sua robusta trazione integrale e marce ridotte, offre un’esperienza unica anche su terreni difficili.

Con la nuova normativa, Suzuki rafforza la sua presenza nel mercato per i neopatentati, dimostrando come tradizione e innovazione possano convivere per offrire soluzioni di mobilità efficienti e accessibili. Maggiori informazioni sui modelli disponibili sono consultabili sul sito ufficiale di Suzuki.

Autore: Francesco Neri