Il polish per auto è un prodotto usato sia per la lucidatura della carrozzeria sia per eliminare, per quanto possibile, righe e graffi superficiali.
INDICE |
A cosa serve? |
Polish per auto: precauzioni e consigli d'uso |
Auto nera e auto bianca: differenze nel trattamento |
Polish auto 3m |
Come rimuovere il polish da un'auto |
Il polish serve appunto a rimuovere opacità, righe e graffi superficiali e in oltre per eliminare eventuali aloni dopo la lucidatura della carrozzeria.
I polish per auto sono di vari tipi: lucidante, protettivo super finishing, rapido, rinnovante, senza silicone e universale.
Polish lucidante: cos'è e come si usa
Il polish lucidante – caratterizzato da un potere abrasivo medio – viene usato soprattutto per il ricondizionamento della carrozzeria delle auto usate. Funziona bene anche sulle parti cromate mentre non va utilizzato sulle parti in plastica non verniciata.
COME SI USA: Agitare prima dell'uso, non effettuare il trattamento al sole e usare su superfici fredde (eventualmente raffreddarle prima con un getto d'acqua). In caso di trattamento manuale bisogna applicare il prodotto trattando piccole superfici alla volta e lucidare subito con movimenti circolari usando un panno morbido. In caso di trattamento a macchina bisogna applicare uno strato di prodotto e lucidare a macchina lavorando su piccole superfici alla volta. Per entrambi i trattamenti si deve spruzzare acqua sulla carrozzeria man mano che viene applicato il prodotto, lasciare asciugare e lucidare a fondo.
Polish protettivo super finishing: cos'è e come si usa
Il polish protettivo super finishing è consigliato per vernici nuove (specialmente scure visto che non lascia aloni). Privo di solventi e utilizzabile a mano con panno o a macchina con palmare e/o tampone, protegge le vetture fino a 10/15 lavaggi.
Qui trovate le migliori offerte per il polish protettivo di Synpol e 3M.
COME SI USA: Agitare bene, non applicare su carrozzeria calda. Applicare il prodotto con un tampone di lucidatura (se applicato con lucidatrice elettrica) o con ovatta da carrozzerie se applicato a mano. Lasciare asciugare fino al formarsi della patina bianca. Rimuovere dopo l'asciugatura con un panno asciutto fino a lucidatura.
Polish rapido: cos'è e come si usa
Il polish rapido viene utilizzato soprattutto per le auto in esposizione e può essere usato a mano su qualsiasi tipo di vernice per conferire una finitura a specchio.
COME SI USA: Agitare il flacone, non applicare su superficie calda. Versare poco prodotto su un panno morbido, pulito e asciutto, distribuire uniformemente sulla vernice e lucidare con un altro panno pulito e asciutto. Voltare il panno a intervalli regolari.
Polish rinnovante: cos'è e come si usa
Il polish rinnovante è un prodotto a base di cariche leviganti/lucidanti che serve a rimuovere opacità, righe e graffi superficiali e a eliminare gli aloni dopo la fase di lucidatura.
COME SI USA: Agitare il prodotto prima dell'uso e applicarlo su carrozzeria pulita e asciutta (ma non calda). Usare un tampone di lucidatura (se applicato con lucidatrice elettrica) o ovatta da carrozzerie se applicato a mano. Lasciare asciugare fino al formarsi della patina bianca. Rimuovere dopo l'asciugatura con un panno asciutto fino a lucidatura.
Polish senza silicone: cos'è e come si usa
Il polish senza silicone rende possibile un'eventuale sovraverniciatura e protegge le auto fino a 2/3 lavaggi.
COME SI USA: Agitare bene e non applicare il prodotto su carrozzeria calda. Usare un tampone di lucidatura (se applicato con lucidatrice elettrica) o ovatta da carrozzerie (se applicato a mano). Lasciare asciugare fino al formarsi della patina bianca. Rimuovere dopo l'asciugatura con un panno asciutto fino a lucidatura.
Polish universale: cos'è e come si usa
Il polish universale protegge fino a 2/3 lavaggi.
COME SI USA: Agitare bene e non applicare il prodotto su carrozzeria calda. Usare un tampone di lucidatura (se applicato con lucidatrice elettrica) o ovatta da carrozzerie (se applicato a mano). Lasciare asciugare fino al formarsi della patina bianca. Rimuovere dopo l'asciugatura con un panno asciutto fino a lucidatura.
Il polish per auto è un prodotto utile per mantenere la carrozzeria lucida e protetta, ma è importante utilizzarlo con attenzione per evitare rischi per la salute e danni alla vernice. Ecco le principali precauzioni da seguire.
Precauzioni per la salute
In caso di contatto con la pelle:
- Lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e sapone.
- Se il prodotto è un polish protettivo super finishing o universale, contattare un medico in caso di irritazioni persistenti.
In caso di contatto con gli occhi:
- Sciacquare immediatamente e abbondantemente con acqua corrente, mantenendo le palpebre aperte.
- Se si tratta di un polish particolarmente aggressivo, è consigliabile consultare un medico.
In caso di ingestione:
- Non indurre il vomito.
- Rivolgersi immediatamente a un medico.
In caso di inalazione:
- Trasportare la persona infortunata all'aria aperta, tenerla al caldo e a riposo.
Precauzioni per il polish senza silicone
Il polish senza silicone richiede ulteriori accorgimenti:
In caso di contatto con la pelle:
- Rimuovere immediatamente gli indumenti contaminati e smaltirli in modo sicuro.
- Lavare abbondantemente le aree del corpo coinvolte con acqua e sapone, anche se il contatto è solo sospetto.
- È consigliabile fare una doccia completa per rimuovere eventuali residui.
In caso di contatto con gli occhi:
- Sciacquare con acqua per un periodo prolungato, tenendo aperte le palpebre.
- Proteggere l’occhio non colpito e consultare immediatamente un medico specialista (oftalmologo).
Precauzioni per la carrozzeria dell'auto
- Il polish può provocare opacizzazione della vernice, soprattutto sulle auto di colore nero.
- Per evitare questo problema, esistono polish specifici progettati per superfici scure, delicati sulla vernice e ideali per mantenere la brillantezza del nero.
- Auto bianca: non richiede particolari accorgimenti.
- Auto nera: è più delicata e soggetta all’opacizzazione e ai segni superficiali. Per questo motivo, è importante utilizzare prodotti specifici che proteggano e ravvivino il colore.
Ad esempio, su Amazon è disponibile la Cera Nera Colour Match Black Wax, pensata appositamente per le auto nere, che garantisce ottimi risultati a un prezzo competitivo.
Seguendo queste semplici indicazioni, potrai utilizzare il polish in modo sicuro ed efficace, mantenendo la tua auto sempre brillante e protetta.
COME SI USA: prima di passare il polish per auto nera sulla vernice è bene lavare e asciugare accuratamente la carrozzeria. Applicare dunque il prodotto su un panno di spugna leggermente umido e passarla con movimenti circolari in modo uniforme su tutta la vettura. Per eliminare gli aloni di prodotto rimasto sulla carrozzeria si può usare un panno in microfibra.
Tra i grandi produttori di polish auto ci sono 3M, Ma-Fra e Arexons.
3M ne propone una grande varietà tra abrasivi per rimuovere i graffi, lucidanti e protettivi. Non solo, 3M propone anche tamponi in spugna e platorelli per in diversi colori che ne identificano la consistenza, per poter scegliere quella più adatta in base alle esigenze e in base al tipo di polish utilizzato.
Il polish lucidante puó essere rimosso con un panno in microfibra, a mano, attraverso movimenti circolari. Ancora meglio con una lucidatrice a disposizione, perché ci si impiega meno tempo.