Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 11
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto dove in caso di pioggia la strada si può allagare |
![]() ![]() |
2 |
Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto |
![]() ![]() |
|
3 |
Il conducente può superare i veicoli in coda accelerando bruscamente e cambiando ripetutamente corsia |
![]() ![]() |
|
4 |
La velocità di avvicinamento di un'autovettura, soprattutto su strade extraurbane, è facilmente valutabile a distanza da parte di un ciclista che procede lentamente |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
I pannelli in figura (B e C) indicano una curva pericolosa |
![]() ![]() |
6 |
La forza ribaltante in curva diminuisce all'aumentare della velocità |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: N, A, R |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato il sorpasso, se consentito, deve essere effettuato con particolare prudenza |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere il volante con una presa più sicura |
![]() ![]() |
10 |
In un secondo, si percorrono circa m 36 se si viaggia a 130 Km/h |
![]() ![]() |
|
11 |
I catadiottri possono sostituire gli indicatori di direzione |
![]() ![]() |
|
12 |
Lo spazio percorso nel tempo di reazione è quello percorso dal momento della percezione di una situazione di pericolo a quello di inizio della frenata |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura si trovano all’interno delle corsie, prima di un incrocio |
![]() ![]() |
14 |
La velocità deve essere diminuita in caso di traffico misto (presenza di veicoli lenti e veloci o di animali e pedoni che occupano la strada) |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, può essere posta in punti pericolosi della strada |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto |
![]() ![]() |
17 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo |
![]() ![]() |
|
18 |
È vietato il sorpasso in prossimità degli ospedali |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è posto ai lati delle gallerie a senso unico |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato, su una carreggiata a senso unico, preannuncia l'inizio del doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
21 |
Se un ferito della strada si è ustionato, bisogna disinfettare le bruciature con l’alcool |
![]() ![]() |
|
22 |
E’ sempre consentito superare un veicolo a due ruote |
![]() ![]() |
|
23 |
In caso di traffico intenso il conducente deve evitare di suonare il clacson per invitare i veicoli che lo precedono ad accelerare l'andatura |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'inizio di una zona in cui è vietato suonare il clacson |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il pannello in figura, posto all’interno di una galleria, indica la presenza di un estintore |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'obbligo di cambiare corsia |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve manovrare velocemente per liberare il posteggio |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio proseguire solo diritto |
![]() ![]() |
29 |
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente del veicolo, se si tratta di responsabilità penale |
![]() ![]() |
|
30 |
Lo stato di shock si manifesta con ampie macchie scure sulla pelle |
![]() ![]() |
|
31 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
La striscia bianca laterale discontinua in figura separa la carreggiata da un passo carrabile |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Nell'intersezione in figura il veicolo T transita per primo |
![]() ![]() |
34 |
L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli è maggiore se il fumo di scarico presenta colore scuro |
![]() ![]() |
|
35 |
Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
36 |
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 50 metri dai veicoli sopraggiungenti |
![]() ![]() |
|
37 |
Prima di iniziare a guidare un veicolo, bisogna essere certi del perfetto stato di efficienza del mezzo |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a braccia |
![]() ![]() |
39 |
In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
La luce gialla fissa si accende quando è ancora accesa quella rossa |
![]() ![]() |


