Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 14
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
La manovra di svolta a sinistra è particolarmente pericolosa per un ciclomotore che deve interferire con la traiettoria di una o più colonne di veicoli più veloci sopraggiungenti nella stessa direzione |
![]() ![]() |
|
2 |
E’ sconsigliabile guidare quando si ha uno stato emotivo alterato |
![]() ![]() |
|
3 |
E’ vietato sorpassare sulle corsie di accelerazione o di decelerazione |
![]() ![]() |
|
4 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche sterzate in caso di pioggia |
![]() ![]() |
6 |
Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto, dando però la precedenza ai pedoni |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il pannello in figura, posto all’interno di una galleria, indica la presenza di una via di fuga |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a rallentare fermandosi al varco doganale solo se si hanno oggetti o merci da dichiarare |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde |
![]() ![]() |
11 |
Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, aumenta pericolosamente lo spazio di frenatura |
![]() ![]() |
|
12 |
L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo i danni arrecati alle persone, perché per i danni alle cose occorre un altro tipo di contratto |
![]() ![]() |
|
13 |
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da evitarne la caduta |
![]() ![]() |
|
14 |
Fanno parte della carreggiata le corsie di emergenza delle autostrade |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (B), posto sotto il segnale PARCHEGGIO, indica l’inizio della zona destinata al parcheggio |
![]() ![]() |
16 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura nei centri abitati è sempre di 50 Km/h |
![]() ![]() |
|
17 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 Km/h deve essere di circa m. 28 |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura vieta il passaggio ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Su una strada a tre corsie a doppio senso di marcia, in figura, si deve impegnare quella centrale solo per il sorpasso |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato dobbiamo accertarci che i veicoli provenienti dal senso contrario ci diano la precedenza |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la distanza di sicurezza da tenere dal veicolo che precede |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il pannello raffigurato indica i chilometri da fare per poter tornare indietro |
![]() ![]() |
23 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno evitare brusche accelerazioni |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
La striscia bianca trasversale in figura indica un attraversamento ciclabile |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine della pista ciclabile accanto al marciapiede |
![]() ![]() |
26 |
Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore |
![]() ![]() |
|
27 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli può essere ridotto, controllando che il filtro dell'aria non sia sporco o intasato |
![]() ![]() |
|
28 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di autobus per trasporto di studenti |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica agli autocarri di sorpassare a destra |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo T deve attendere il transito del veicolo A |
![]() ![]() |
31 |
Occorre verificare che nel serbatoio del dispositivo lavacristallo sia sempre presente liquido per detergere i vetri |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N deve dare la precedenza al veicolo R |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato rappresenta una regolazione della sosta |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA |
![]() ![]() |
35 |
Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di corsie della strada |
![]() ![]() |
|
36 |
Durante la sosta il conducente deve adottare accorgimenti atti a garantire l'immobilità del veicolo, indipendentemente dal grado di pendenza della strada |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che una carreggiata a senso unico, diventa a doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
38 |
E’ vietato il sorpasso se il veicolo da superare si è fermato per dare precedenza ai pedoni, anche fuori dagli attraversamenti pedonali |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche in curva, ma solo in città |
![]() ![]() |
40 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B |
![]() ![]() |
|


