Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 16
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un limite di velocità valido solo per autoveicoli |
![]() ![]() |
2 |
Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno avuto un trauma |
![]() ![]() |
|
3 |
Collocare i bagagli sul tetto del veicolo comporta un maggior consumo di carburante |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
La figura rappresenta un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
5 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna farlo camminare e parlargli, per mantenerlo sveglio |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: L e H, B, O |
![]() ![]() |
7 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se diminuisce la velocità |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può attraversare l'incrocio |
![]() ![]() |
9 |
Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna farlo attendere fino a che il veicolo sia completamente fermo |
![]() ![]() |
|
10 |
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve attendere il transito dei veicoli R, A, H |
![]() ![]() |
12 |
E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, regolare la velocità in relazione alle caratteristiche e condizioni delle strade |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica presenza di un deposito con probabile uscita di mezzi per pulizia meccanica delle strade |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura bisogna suonare il clacson, ma con moderazione, per richiamare l'attenzione del vigile |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova dopo un incrocio |
![]() ![]() |
17 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere con il cambio in folle |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra occorre, di norma, occupare l’area sinistra dell’incrocio, come i veicoli in figura, salvo diversa segnalazione |
![]() ![]() |
19 |
Il conducente che intende sorpassare deve unicamente accertarsi che non vi sia nessun segnale di divieto di sorpasso |
![]() ![]() |
|
20 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
21 |
Nelle autostrade possono circolare tutti i tipi di motocicli |
![]() ![]() |
|
22 |
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico poco sicuro, conviene spostarsi lungo il margine sinistro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
23 |
Occorre verificare le spazzole del tergicristallo per sostituirle se sono consumate |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia lo sbocco su un ponte mobile |
![]() ![]() |
25 |
Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura obbligano a seguire la direzione indicata, anche se le strisce di corsia sono discontinue (tratteggiate) |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a circolare secondo il verso indicato dalle frecce |
![]() ![]() |
28 |
Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente |
![]() ![]() |
|
29 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità fuori dai centri abitati |
![]() ![]() |
|
30 |
E’ opportuno che il conducente di un autoveicolo in sosta sul lato sinistro in una strada urbana a senso unico, ricordi al passeggero di prestare particolare attenzione ai veicoli che sopraggiungono, prima di aprire la portiera |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell’inizio di una pista riservata alle biciclette, affiancata da un viale pedonale |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa un attraversamento ferroviario senza barriere |
![]() ![]() |
33 |
Lo spazio totale di arresto dipende dall'usura dei pneumatici |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica la possibilità di trovare traffico intenso, con formazione di colonne di veicoli |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova su carreggiate a senso unico di circolazione |
![]() ![]() |
36 |
Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un manuale su come evitare incidenti |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
38 |
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali il conducente deve segnalare tempestivamente il cambiamento di corsia servendosi degli indicatori di direzione |
![]() ![]() |
|
39 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi ogni volta che si percorre un cavalcavia |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione del senso di marcia |
![]() ![]() |


