Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 198
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto all’inizio di un percorso riservato agli animali da soma |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può svoltare solo se la carreggiata è divisa in corsie |
![]() ![]() |
3 |
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità |
![]() ![]() |
|
4 |
In un secondo, si percorrono circa m 28 se si viaggia a 100 Km/h |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
I pannelli integrativi in figura indicano strade senza uscita |
![]() ![]() |
6 |
Il passo carrabile consente ai veicoli di accedere alle proprietà private laterali alla strada (garage, cortili, ecc.) |
![]() ![]() |
|
7 |
Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada per evitare di essere coinvolti |
![]() ![]() |
|
8 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
9 |
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre far controllare che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia in buone condizioni di efficienza |
![]() ![]() |
|
10 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è posto in presenza di lavori in corso |
![]() ![]() |
12 |
La fermata è consentita allo sbocco dei passi carrabili |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
La striscia bianca continua di mezzo in figura, sulle strade a doppio senso si può trovare sul tratto in salita di un dosso |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, possibili sbandamenti dei veicoli provenienti dal senso opposto |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
I delineatori raffigurati sono utili soprattutto nei casi di scarsa visibilità |
![]() ![]() |
16 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di strettoie non segnalate |
![]() ![]() |
|
17 |
La velocità di avvicinamento di un'autovettura, soprattutto su strade extraurbane, è facilmente valutabile a distanza da parte di un ciclista che procede lentamente |
![]() ![]() |
|
18 |
Il sorpasso è vietato in caso di scarsa visibilità |
![]() ![]() |
|
19 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura in caso di precipitazioni atmosferiche sulle autostrade è di 110 Km/h |
![]() ![]() |
|
20 |
La distrazione del conducente può essere causa di incidenti |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R passa per primo |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che nei giorni e nelle ore indicate è vietata la sosta ai mezzi di pulizia |
![]() ![]() |
23 |
Nella fase di rientro dal sorpasso in autostrada, il conducente deve distanziarsi di almeno 100 m dal veicolo sorpassato |
![]() ![]() |
|
24 |
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno nelle ore notturne, procedere con gli abbaglianti accesi così che possa accorgersi di noi |
![]() ![]() |
|
25 |
Sui motocicli è consentito trasportare sacchetti con la spesa anche se non saldamente assicurati |
![]() ![]() |
|
26 |
L’A.B.S. favorisce il bloccaggio delle ruote |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato può indicare la fermata di un autobus per trasporto scolari |
![]() ![]() |
28 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura si trova solo nelle strade a senso unico |
![]() ![]() |
30 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé il certificato di proprietà |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo T deve attendere il transito del veicolo O |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il semaforo in figura consente di proseguire nella sola direzione della freccia verde |
![]() ![]() |
34 |
I catadiottri sono dispositivi che riflettono la luce |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto |
![]() ![]() |
36 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche del veicolo |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che non si deve svoltare a destra |
![]() ![]() |
38 |
L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo la responsabilità del conducente, ma non quella del proprietario del veicolo |
![]() ![]() |
|
39 |
Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato si può trovare sia sulle strade urbane che su quelle extraurbane |
![]() ![]() |


