Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 2
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
E' consentito attraversare l'incrocio in figura secondo l'ordine il veicolo H, il veicolo C, il veicolo L |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura non consente l'inversione del senso di marcia |
![]() ![]() |
3 |
L'intersezione (incrocio) a raso è un'intersezione a livelli sfalsati |
![]() ![]() |
|
4 |
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può accordarsi con il danneggiato circa il valore del risarcimento |
![]() ![]() |
|
5 |
Su una strada innevata l’aderenza del veicolo è minore che su una strada ghiacciata |
![]() ![]() |
|
6 |
Dopo un incidente, se c’è un principio d’incendio del veicolo occorre svuotarne immediatamente il serbatoio del carburante |
![]() ![]() |
|
7 |
Sui veicoli è consentito il trasporto di un animale domestico, comunque in condizione da non costituire impedimento o pericolo per la guida |
![]() ![]() |
|
8 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 Km/h deve essere di circa m. 42 |
![]() ![]() |
|
9 |
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve spingere il veicolo stesso fuori della carreggiata o, se ciò non è possibile, collocarlo sul margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
10 |
Un ferito in stato di shock va coperto come meglio possibile, per evitare che si raffreddi |
![]() ![]() |
|
11 |
La manovra di sorpasso non va effettuata se la carreggiata non è sufficientemente larga |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato modifica le precedenti norme sulla precedenza agli incroci |
![]() ![]() |
13 |
La sosta è vietata a meno di 15 metri dal segnale di fermata di autobus, filobus e veicoli circolanti su rotaia, qualora gli spazi di stazionamento non siano delimitati |
![]() ![]() |
|
14 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo B può svoltare a sinistra, dando però la precedenza al veicolo A |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito delle biciclette condotte a mano |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
I segnali luminosi in figura sono semafori di onda verde |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone di moderare la velocità e, se occorre, arrestarsi |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato, integrato con pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli |
![]() ![]() |
21 |
Nell’intervento di primo soccorso bisogna allontanare in ogni caso il ferito dal posto in cui si trova |
![]() ![]() |
|
22 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre disporre il retrovisore interno in posizione antiabbagliante |
![]() ![]() |
|
23 |
Si deve diminuire la velocità quando la strada è viscida, a causa di acqua, neve, ghiaccio, foglie o fango |
![]() ![]() |
|
24 |
Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (A) può essere posto sotto un segnale di divieto |
![]() ![]() |
26 |
Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, non si deve superarlo con manovre pericolose |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una deviazione obbligatoria |
![]() ![]() |
28 |
Il conducente del veicolo sorpassato può gareggiare in velocità con il conducente del veicolo che lo sta sorpassando |
![]() ![]() |
|
29 |
L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita |
![]() ![]() |
|
30 |
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 Km/h per i motocicli |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga ad andare diritto o svoltare a destra |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
I delineatori raffigurati servono a visualizzare meglio l'andamento della strada |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa un incrocio a forma di "T" |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone l'uso della massima prudenza al fine di evitare incidenti |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() ![]() |
36 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
![]() ![]() |
|
37 |
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna accelerare ripetutamente da fermo, per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso delle carrozze a cavalli |
![]() ![]() |
39 |
Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di attraversare la strada |
![]() ![]() |


