Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 205
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere integrato con un dispositivo a due luci rosse che si accendono alternativamente |
![]() ![]() |
2 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
3 |
Un ferito in stato di shock va disteso, tenendo possibilmente le gambe sollevate |
![]() ![]() |
|
4 |
In caso di nebbia fitta è opportuno fermarsi, se necessario, fuori dalla carreggiata |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada coperto di neve |
![]() ![]() |
6 |
L’uso delle luci anabbaglianti è obbligatorio quando si sorpassa un’auto della polizia |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia |
![]() ![]() |
8 |
Lo spazio di frenatura si raddoppia se la velocità si raddoppia |
![]() ![]() |
|
9 |
E’ opportuno che il conducente di un autoveicolo, in sosta sul lato destro di una strada urbana, ricordi al passeggero che apre la portiera di destra di fare attenzione ai pedoni in transito |
![]() ![]() |
|
10 |
Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo H |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere una velocità moderata esclusivamente nella prima curva |
![]() ![]() |
13 |
L’azione frenante esercitata dal motore è massima se si inserisce la prima marcia del cambio di velocità |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
In una carreggiata extraurbana del tipo rappresentato le corsie interne sono, di norma, riservate al sorpasso |
![]() ![]() |
15 |
La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l’intenzione di voler svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna liberare velocemente l'incrocio, se l’abbiamo già impegnato |
![]() ![]() |
17 |
In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro |
![]() ![]() |
|
18 |
L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, poiché può provocare eccitazione e imprudenza |
![]() ![]() |
|
19 |
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito cambiare improvvisamente la direzione di marcia |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B nell'impegnare l'incrocio deve fermarsi al centro di esso |
![]() ![]() |
21 |
La distanza di sicurezza è commisurata anche al tipo di veicolo che segue |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
I delineatori raffigurati sono posti su strada a doppio senso |
![]() ![]() |
23 |
Se si attraversa ad alta velocità un incrocio con precedenza, in caso di incidente la responsabilità sarà del conducente del veicolo che ha impegnato per primo l’incrocio |
![]() ![]() |
|
24 |
Per diminuire l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna far sostituire periodicamente il filtro dell'aria |
![]() ![]() |
|
25 |
Le targhe dei veicoli non devono essere sporche |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura consente l'inversione del senso di marcia |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine di una strada a doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
L’isola di traffico in figura indica una zona dove è possibile la sosta dei veicoli |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un'area riservata alle biciclette |
![]() ![]() |
30 |
Per un'autovettura che procede alla velocità consentita su strada extraurbana risulta difficoltosa la valutazione dei tempi di avvicinamento ad una macchina agricola che non supera la velocità di 40 km/h |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga ad andare diritto o a svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
32 |
E’vietato sorpassare accodandosi ad un’ambulanza in servizio di emergenza. |
![]() ![]() |
|
33 |
Il numero massimo di posti sulle autovetture è indicato sulla carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
La luce rossa del semaforo, quando accesa, impone di arrestarsi in ogni caso, senza impegnare l'incrocio |
![]() ![]() |
35 |
Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, è opportuno evitare di retrocedere se ciò ostacola il flusso della circolazione |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa la direzione obbligatoria per autotreni ed autoarticolati |
![]() ![]() |
37 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revisione della patente di guida |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
I taxi devono rispettare il divieto imposto dal segnale rappresentato |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
40 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per le autovetture |
![]() ![]() |
|


