Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 207
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna effettuare la svolta occupando sempre il lato destro dell’incrocio, come i veicoli in figura |
![]() ![]() |
2 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo |
![]() ![]() |
|
3 |
Su tutte le strade è vietato il transito dei veicoli che superano 10 m di lunghezza |
![]() ![]() |
|
4 |
La forza aderente si oppone allo slittamento verso l'esterno della curva |
![]() ![]() |
|
5 |
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) vengono restituiti al cliente alla fine dell'anno, se non si causano incidenti |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B passa dopo il veicolo N |
![]() ![]() |
7 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé il certificato di proprietà |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna sempre arrestarsi in vicinanza di un incrocio stradale |
![]() ![]() |
9 |
Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente |
![]() ![]() |
|
10 |
La sosta è vietata in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione ma non lungo le corsie di canalizzazione |
![]() ![]() |
|
11 |
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non sporgere dalla parte posteriore per più dei tre decimi della lunghezza del veicolo |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il pannello integrativo in figura (A) indica la vicinanza di una o più curve strette |
![]() ![]() |
13 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna massaggiargli delicatamente la palpebra, per favorire la lacrimazione |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello con la scritta TORNANTE |
![]() ![]() |
15 |
In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson |
![]() ![]() |
|
16 |
Durante un intervento di primo soccorso, se l’infortunato ha una ferita sanguinante, si devono togliere subito gli eventuali corpi estranei (schegge di vetro, ecc.) in essa presenti e, quindi, coprire la ferita |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova nelle vicinanze di una stazione ferroviaria |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che non è consentito svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
19 |
Il triangolo mobile di pericolo deve essere obbligatoriamente usato per segnalare il veicolo fermo per avaria di notte, se l'ostacolo non è visibile ad almeno 150 metri di distanza |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una zona soggetta ad allagamento |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto all'inizio di una strada a senso unico |
![]() ![]() |
22 |
L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
La luce gialla fissa obbliga a fermarsi prima del punto di arresto, purché lo si possa fare senza creare pericolo |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato non è obbligatorio dare la precedenza ai pedoni che attraversano sulle strisce pedonali |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
La segnaletica in figura non consente la sosta 20 metri prima della striscia gialla a zig zag |
![]() ![]() |
26 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 Km/h deve essere di circa m. 5 |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la svolta a destra al prossimo incrocio |
![]() ![]() |
28 |
Durante la marcia, in caso di scarsa visibilità per condizioni atmosferiche (neve, pioggia, nebbia), è obbligatorio tenere accese le luci di posizione e quelle anabbaglianti |
![]() ![]() |
|
29 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi negli incroci, per far passare i veicoli cui spetti la precedenza |
![]() ![]() |
|
30 |
L’obbligo di indossare il giubbotto ad alta visibilità si ha quando si sosta fuori dai centri abitati, mentre le bretelle retroriflettenti vanno indossate nelle aree urbane |
![]() ![]() |
|
31 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5t |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo R dopo l'attraversamento dei veicoli B e D |
![]() ![]() |
33 |
La strada è normalmente riservata alla circolazione dei soli veicoli e animali |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine dell'obbligo di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 50 metri |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un'area transitabile con biciclette soltanto se condotte a mano |
![]() ![]() |
36 |
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d’incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri protetti da porte tagliafuoco |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato viene posto in vicinanza di un incrocio che anticipa un cantiere stradale |
![]() ![]() |
38 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 Km/h deve essere di circa m. 36 |
![]() ![]() |
|
39 |
Sulle autostrade a tre corsie per senso di marcia è consentito sorpassare un’auto della polizia, anche se in servizio di emergenza |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
La luce circolare gialla lampeggiante (A) è un segnale di pericolo generico |
![]() ![]() |


