Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 378
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per i quadricicli a motore è di 70 km/h. |
![]() ![]() |
|
2 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso riservato ai pedoni e alle biciclette |
![]() ![]() |
4 |
In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con la massima prudenza e concentrazione |
![]() ![]() |
|
5 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito di veicoli a trazione animale |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il semaforo in figura segnala la presenza di una scuola elementare, per cui bisogna rallentare |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica le corsie disponibili per la circolazione |
![]() ![]() |
9 |
E’ vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa per ultimo |
![]() ![]() |
11 |
Tenere aperto il tettuccio scorrevole del veicolo comporta un minor consumo di carburante |
![]() ![]() |
|
12 |
La corsia è una pista riservata alle vetture da corsa |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
I veicoli che percorrono una curva, su strada a due corsie per ogni senso di marcia, come in figura, possono marciare oltrepassando la striscia discontinua se la strada è libera |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto |
![]() ![]() |
15 |
E’ sempre consentito superare un veicolo a due ruote |
![]() ![]() |
|
16 |
Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza |
![]() ![]() |
|
17 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni della strada |
![]() ![]() |
|
18 |
Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di ruote del veicolo |
![]() ![]() |
|
19 |
Alla guida di un'autovettura è opportuno valutare costantemente la potenziale pericolosità dei veicoli industriali e degli autobus, a causa della loro massa notevolmente maggiore |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il semaforo in figura regola il passaggio dei pedoni negli incroci |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
In presenza della segnaletica in figura, la corsia C è l’unica che consente di svoltare a destra. |
![]() ![]() |
22 |
Un’alimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliata per chi deve guidare |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare per potere, eventualmente, arrestare il veicolo prima dell'attraversamento ferroviario |
![]() ![]() |
24 |
La sosta e la fermata sono vietate nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità |
![]() ![]() |
|
25 |
Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura consente la svolta a sinistra |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo R deve attendere il transito dei veicoli H ed A |
![]() ![]() |
28 |
Per trainare un rimorchio leggero non occorre effettuare il collegamento elettrico |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
30 |
E’ consentito il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (B) indica la pendenza di una strada |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza |
![]() ![]() |
34 |
In caso di lesioni o rottura del vetro anteriore del veicolo, bisogna ripararlo con del nastro adesivo trasparente |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato è dotato di luce propria |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un preavviso di fermarsi e dare precedenza |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un pericolo che, in caso di forte vento laterale, è maggiore per i veicoli che trainano rimorchi |
![]() ![]() |
38 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l’infortunato |
![]() ![]() |
|
39 |
La distanza di sicurezza può essere maggiore dello spazio percorso nel tempo di reazione |
![]() ![]() |
|
40 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo accostarci sulla destra e fermarci finché non sia passata la colonna dei veicoli che seguono |
![]() ![]() |
|


