Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 389
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il sorpasso si effettua tenendo una adeguata distanza laterale dal veicolo che si sorpassa |
![]() ![]() |
|
2 |
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di veicoli militari |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autosnodati |
![]() ![]() |
5 |
La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL) |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la svolta a sinistra |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la fermata, purché il veicolo non sia di intralcio |
![]() ![]() |
9 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna farlo camminare e parlargli, per mantenerlo sveglio |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che, poco oltre, si potranno incontrare veicoli che marciano in senso opposto |
![]() ![]() |
11 |
Per consumare meno carburante conviene scegliere, per quanto possibile, strade pianeggianti e più scorrevoli |
![]() ![]() |
|
12 |
La guida di un fuoristrada (Suv), dotato di massa notevole e di altezza superiore alle autovetture, garantisce la massima sicurezza per gli occupanti del veicolo stesso e per gli altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità e prestare attenzione ai bambini anche se si trovano sui marciapiedi |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve attendere il transito del veicolo P |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Nell’incrocio rappresentato nella figura il veicolo N transita dopo il veicolo S e prima del veicolo C |
![]() ![]() |
16 |
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna farlo stare alzato, per diminuire la fuoriuscita di sangue |
![]() ![]() |
|
17 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto dipende da causa di forza maggiore |
![]() ![]() |
|
18 |
Il postino, durante l’attività lavorativa, non ha l’obbligo di agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura si trova solo nelle strade a senso unico |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
La luce gialla fissa ci obbliga a tornare indietro se abbiamo già superato la striscia trasversale di arresto |
![]() ![]() |
21 |
Fuori dei centri abitati il conducente che deve sostare ha l'obbligo di collocare il veicolo fuori della carreggiata |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
La luce gialla fissa si accende insieme con il rosso |
![]() ![]() |
23 |
I ciclisti possono viaggiare in tutta sicurezza nel traffico extraurbano perché i conducenti dei veicoli a motore sono sempre capaci di prevedere eventuali loro cadute o pericolosi sbandamenti dovuti ad irregolarità del fondo stradale |
![]() ![]() |
|
24 |
Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra in presenza del segnale in figura |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve suonare ripetutamente il clacson durante la manovra |
![]() ![]() |
27 |
Lo spessore minimo del battistrada degli pneumatici di un motociclo deve essere di 1,0 millimetri |
![]() ![]() |
|
28 |
In presenza di apposito segnale, il limite massimo di velocità consentito può essere di 150 km/h su tratti di autostrade con particolari caratteristiche |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere preceduto da un segnale di preavviso |
![]() ![]() |
30 |
La distanza di sicurezza può essere maggiore dello spazio percorso nel tempo di reazione |
![]() ![]() |
|
31 |
Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti delle persone in bicicletta e di quelle con scarsa capacità di movimento |
![]() ![]() |
|
32 |
La spia del dispositivo per sbrinare o disappannare il parabrezza è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
La segnaletica in figura indica un’area riservata ai soli pedoni disabili |
![]() ![]() |
34 |
Non si può sorpassare se si deve valicare la striscia continua affiancata, alla sua destra, da una striscia discontinua |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto |
![]() ![]() |
36 |
Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l’obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un divieto di sorpasso ai taxi |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di rallentare per potersi fermare se ci sono veicoli cui bisogna dare precedenza |
![]() ![]() |
39 |
Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via |
![]() ![]() |
|
40 |
Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 110 km/h |
![]() ![]() |
|


