Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 40
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
I segnali luminosi in figura sono semafori per corsie reversibili |
![]() ![]() |
2 |
Le grandi differenze di prestazioni e di masse fra le autovetture facilitano una buona sicurezza stradale |
![]() ![]() |
|
3 |
Sulla distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che precede influisce l’intensità del vento |
![]() ![]() |
|
4 |
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna rallentare per potersi fermare, se necessario |
![]() ![]() |
|
5 |
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ampia distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata larga) |
![]() ![]() |
|
6 |
In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi sulla carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di moderare particolarmente la velocità e all'occorrenza fermarsi |
![]() ![]() |
8 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito della carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il simbolo raffigurato segnala l’accensione della luce posteriore per nebbia |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna considerare che la visibilità è limitata |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Le luci in figura si possono trovare 150 metri prima di un passaggio a livello con barriere |
![]() ![]() |
12 |
L'uso corretto della strada comporta che ci si arresti sempre ai passaggi pedonali ripartendo solo se non sopraggiungono pedoni |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale (A), integrato con il pannello (B), consente la sosta agli autobus |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo A ha la precedenza rispetto al veicolo C |
![]() ![]() |
15 |
Il sorpasso è vietato sulle curve e sui dossi delle strade a senso unico |
![]() ![]() |
|
16 |
Nelle aree di servizio o di parcheggio delle autostrade e in ogni altra pertinenza autostradale è possibile svolgere attività commerciali solo se autorizzata dall’ente proprietario della strada. |
![]() ![]() |
|
17 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
![]() ![]() |
|
18 |
La corsia di accelerazione può essere utilizzata per il sorpasso |
![]() ![]() |
|
19 |
Lo stato di shock può essere causato da un forte dolore |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
I delineatori raffigurati sono posti ai lati della carreggiata nelle strade a senso unico |
![]() ![]() |
21 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo |
![]() ![]() |
|
22 |
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito effettuare l'inversione di marcia |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
La segnaletica in figura non consente alle autovetture di circolare all’interno dell’area segnata |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto a 320 metri dal segnale DARE PRECEDENZA |
![]() ![]() |
25 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di ridurre sempre la propria velocità |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica che il segnale al quale è abbinato vale solo per i veicoli rappresentati |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato vale dalle ore 8.00 alle ore 20.00 |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura possono essere completate da scritte sulla pavimentazione che indicano la località raggiungibile |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell’ordine: R,A, T |
![]() ![]() |
30 |
Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità |
![]() ![]() |
|
31 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revoca della patente di guida |
![]() ![]() |
|
32 |
Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna far controllare il motore, se il fumo dello scarico risulta troppo scuro |
![]() ![]() |
|
33 |
La fermata è consentita sugli attraversamenti pedonali per far scendere un passeggero |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del limite minimo di velocità |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una strada a doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
36 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in prossimità degli attraversamenti pedonali |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso pedonale accanto ad un percorso per le biciclette, separati da spartitraffico |
![]() ![]() |
38 |
In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le sole luci di posizioni accese |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta l'accesso agli aeroporti |
![]() ![]() |
40 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande alcoliche |
![]() ![]() |
|


