Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 417
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
In una carreggiata come in figura in caso di intenso traffico, ciclomotori e motocicli possono circolare sulla pista ciclabile se non superano la velocità di 20 km/h |
![]() ![]() |
2 |
Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli al servizio di persone diversamente abili |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Le corsia A,B e C rappresentate in figura sono a doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un preavviso di incrocio urbano |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica di sorpassare l’ostacolo sulla sinistra |
![]() ![]() |
6 |
I catadiottri sostituiscono le luci di posizione durante la circolazione nelle strade urbane |
![]() ![]() |
|
7 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate |
![]() ![]() |
|
8 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell’ordine: R,A, T |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la svolta a sinistra al prossimo incrocio |
![]() ![]() |
12 |
Sulla distanza di sicurezza influisce la concentrazione del conducente |
![]() ![]() |
|
13 |
La sosta è vietata sui dossi. |
![]() ![]() |
|
14 |
Se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse due veicoli, l’obbligo di dare la precedenza spetta, di norma, al conducente del veicolo che arriva da sinistra |
![]() ![]() |
|
15 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna cercare sempre e comunque di toglierglielo |
![]() ![]() |
|
16 |
Il conducente di un'autovettura deve prestare particolare attenzione per la presenza nel traffico di velocipedi utilizzati da conducenti giovanissimi e inesperti o da anziani |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo F |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica, su strade coperte di neve, il pericolo di formazione di ghiaccio |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si può svoltare soltanto a sinistra |
![]() ![]() |
20 |
Coloro che si esercitano alla guida di un autovettura non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
21 |
Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si incorre in una sanzione se si circola o si lascia in sosta il veicolo sulle strade pubbliche |
![]() ![]() |
|
22 |
Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli |
![]() ![]() |
|
23 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo) |
![]() ![]() |
|
24 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 Km/h deve essere di circa m. 2 |
![]() ![]() |
|
25 |
Non bisogna mai invertire la posizione degli pneumatici, per permettere loro di adattarsi meglio |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Nel segnale raffigurato, il disco giallo può essere sostituito da una luce gialla lampeggiante |
![]() ![]() |
27 |
E’ obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle scuole |
![]() ![]() |
|
28 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autotreni |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli a due ruote |
![]() ![]() |
30 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di farmaci antidepressivi |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato, in autostrada, viene posto a una distanza maggiore di 250 m |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso tra le sole autovetture |
![]() ![]() |
33 |
In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza |
![]() ![]() |
|
34 |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo, se discontinua (tratteggiata), può essere superata durante un sorpasso |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato si deve suonare il clacson se vi sono ciclisti che stanno attraversando sulle strisce |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Il semaforo in figura riguarda i veicoli che devono proseguire nella direzione della freccia |
![]() ![]() |
37 |
Sulle aree di servizio delle autostrade o di parcheggio è consentito chiedere e concedere passaggi. |
![]() ![]() |
|
38 |
Una maggiore emissione di fumo dallo scarico è sintomo di maggior inquinamento causato dal motore |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Nei semafori in figura la luce gialla lampeggiante obbliga il conducente a spostarsi nella corsia indicata dalla freccia |
![]() ![]() |
40 |
E’ sempre vietato effettuare la manovra di sorpasso a destra |
![]() ![]() |
|


