Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 419
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il marciapiede è una parte della strada dove, di norma, è consentita la sosta dei ciclomotori |
![]() ![]() |
|
2 |
Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità |
![]() ![]() |
|
3 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici sono usurati |
![]() ![]() |
|
4 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può procedere in senso contrario al normale flusso del traffico, per brevi tratti |
![]() ![]() |
|
5 |
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
La luce rossa accesa del semaforo consente di ripartire lentamente quando appare il giallo per gli altri veicoli |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un semaforo con disposizione delle luci in verticale |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato segnala la possibilità di poter essere trainati |
![]() ![]() |
9 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge nei confronti del proprietario del veicolo se il conducente non è stato identificato |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna arrestarsi ad un incrocio, se regolato da semaforo a luce rossa |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e D hanno la precedenza perché non effettuano svolte |
![]() ![]() |
12 |
In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi sulla carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |
![]() ![]() |
|
13 |
La distanza di sicurezza deve essere aumentata quando il veicolo che precede trasporta un carico sporgente, poco stabile |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato comporta la presenza del segnale DARE PRECEDENZA sulla strada di immissione laterale |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il pannello raffigurato indica il numero progressivo di una curva pericolosa |
![]() ![]() |
16 |
L'uso corretto della strada comporta che ci si affretti a sgombrare l'incrocio, quando compaia sul semaforo la luce gialla fissa |
![]() ![]() |
|
17 |
Il sorpasso è vietato in caso di scarsa visibilità |
![]() ![]() |
|
18 |
Lungo le corsie di canalizzazione, è possibile che nella corsia di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra |
![]() ![]() |
|
19 |
Quando si vuole cambiare corsia non si deve creare intralcio o pericolo a chi si trova sulla corsia da impegnare |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell’ordine: R,A, T |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito dei veicoli a motore durante le ore di mercato |
![]() ![]() |
22 |
La sosta nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici comporta, tra l’altro, la sottrazione di punti dalla patente |
![]() ![]() |
|
23 |
La pericolosità del sorpasso è determinata dalla presenza, sulla strada, di delineatori normali di margine |
![]() ![]() |
|
24 |
Si deve tenere una velocità adeguata solo alle nostre condizioni di salute |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
La luce rossa del semaforo, quando accesa, impone di arrestarsi in ogni caso, senza impegnare l'incrocio |
![]() ![]() |
26 |
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli con motore a scoppio, bisogna sostituire la marmitta catalitica dopo un certo numero di chilometri (mediamente dopo 80.000 km) |
![]() ![]() |
|
27 |
L’uso delle luci anabbaglianti è obbligatorio quando si sorpassa un’auto della polizia |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante |
![]() ![]() |
29 |
Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione |
![]() ![]() |
|
30 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande gassate |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova solo alla frontiera con un paese della Comunità Europea |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è prossima una biforcazione pericolosa |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
La segnaletica in figura vieta agli autocarri di circolare all’interno dell'area segnata |
![]() ![]() |
34 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia |
![]() ![]() |
36 |
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna metterlo in posizione distesa, con le gambe sollevate |
![]() ![]() |
|
37 |
Gli autoveicoli usati per le esercitazioni di guida devono essere muniti, sia anteriormente che posteriormente, di appositi pannelli retroriflettenti recanti la lettera "P" (principiante) |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un’area di sosta per i taxi in servizio |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a rispettare un limite massimo di velocità |
![]() ![]() |
40 |
Quando bisogna far salire o scendere un passeggero, è opportuno che ciò avvenga dal lato del marciapiede o, in mancanza, dal lato opposto al traffico |
![]() ![]() |
|


