Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 42
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110Km/h |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentita la manovra di retromarcia |
![]() ![]() |
3 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
![]() ![]() |
|
4 |
Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno, se c'è bisogno ed è possibile farlo senza pericolo, prestare aiuto all'automobilista rimasto fermo |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto all'inizio di una strada a senso unico |
![]() ![]() |
6 |
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità penale |
![]() ![]() |
|
7 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
8 |
Quando si vuole cambiare corsia si deve segnalare la manovra, facendo uso dell’indicatore di direzione |
![]() ![]() |
|
9 |
Gli organi di traino di un veicolo possono non essere omologati, purché vengano trainati rimorchi di massa inferiore a 750 kg |
![]() ![]() |
|
10 |
Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il pannello raffigurato indica la vicinanza di una curva stretta |
![]() ![]() |
12 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo) |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione la linea di mezzo se costituita da strisce continue, come in figura, consente il sorpasso senza superare le linee |
![]() ![]() |
14 |
L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli può causare danni alle vie respiratorie e irritazione agli occhi |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare l’indicatore di direzione destro |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Nelle ore in cui è vietata la sosta, il segnale raffigurato comporta la rimozione del veicolo |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il transito agli autoveicoli |
![]() ![]() |
18 |
La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL) |
![]() ![]() |
|
19 |
Il sorpasso tra motocicli si può effettuare sia a destra che a sinistra |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del cantiere stradale |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N passa dopo il transito del veicolo R ma prima che transiti il veicolo A |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P transita contemporaneamente al veicolo B, ma dopo il tram |
![]() ![]() |
23 |
La velocità deve essere particolarmente moderata quando risulta difficoltoso l'incrocio con altri veicoli |
![]() ![]() |
|
24 |
Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna disinserire l’airbag del lato conducente |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato, fuori dei centri abitati, è preceduto dal relativo segnale di preavviso |
![]() ![]() |
26 |
Il fenomeno dell'aquaplaning inizia a velocità più bassa se il pneumatico è molto consumato |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il semaforo di corsie reversibili in figura consente il transito nella corsia indicata dalla freccia verde |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
È possibile trovare la luce gialla lampeggiante quando le altre sono spente |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato è installato sulle autostrade |
![]() ![]() |
30 |
E’ opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, raggiungere la più vicina piazzola di sosta e riposare |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura sono di colore giallo nelle strade dove è vietata la sosta |
![]() ![]() |
32 |
La pericolosità del sorpasso è determinata dalla ridotta larghezza della carreggiata |
![]() ![]() |
|
33 |
In caso di pioggia occorre frenare energicamente |
![]() ![]() |
|
34 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di allucinogeni (LSD, ecstasy, ecc.) |
![]() ![]() |
|
35 |
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ridotta distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata stretta) |
![]() ![]() |
|
36 |
Sulla distanza di sicurezza influiscono l'aderenza e le condizioni dei pneumatici |
![]() ![]() |
|
37 |
L'autostrada è dotata di speciali corsie per l'ingresso e l'uscita dei veicoli |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario fare attenzione al restringimento della carreggiata |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato, situato a distanza opportuna dal posto di blocco, è ripetuto all'altezza del punto di arresto |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta di superare la velocità indicata |
![]() ![]() |


