Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 425
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura consente l'inversione del senso di marcia |
![]() ![]() |
2 |
Quando il veicolo percorre una curva è assoggettato ad una forza che tende a spostarlo verso l'interno |
![]() ![]() |
|
3 |
La corsia può essere riservata alla circolazione di alcune categorie di veicoli (taxi, autobus, ecc.) |
![]() ![]() |
|
4 |
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, in caso di nebbia fitta, con visibilità inferiore a 100 m, possono essere imposti limiti massimi temporanei di velocità, non superiori a 50 km/h |
![]() ![]() |
|
5 |
L'assunzione di alcool facilita la guida, perché rende più vigili e attenti |
![]() ![]() |
|
6 |
In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine di un'autostrada |
![]() ![]() |
8 |
Lo spazio totale di arresto non dipende dalla velocità |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente a tutti gli autocarri di sorpassare a destra |
![]() ![]() |
10 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è coperta di fango |
![]() ![]() |
|
11 |
Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna cercare di facilitargli la respirazione mettendolo semi-seduto |
![]() ![]() |
|
12 |
La limitata visuale offerta dal parabrezza degli autocarri nella zona immediatamente antistante il veicolo rende pericolosa la fermata di tali mezzi in colonna, qualora siano presenti pedoni o mezzi a due ruote |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere installato su un veicolo per preavvisare un cantiere stradale |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il semaforo in figura può avere la luce bianca orizzontale accesa |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada chiuso a causa di un tamponamento |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Le luci in figura sono integrate da un dispositivo di segnalazione acustica |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di moderare la velocità perché poco più avanti si potrebbe incrociare un tram |
![]() ![]() |
18 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per autovettura che traina caravan da 750 kg |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H passa per primo |
![]() ![]() |
20 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato può trovarsi in un punto in cui la strada passa sotto un ponte |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato può indicare il punto di arresto nei pontili d'imbarco di navi traghetto |
![]() ![]() |
23 |
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a segnalare continuamente con l'avvisatore acustico l'effettuazione della manovra |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autotreno lungo 10 metri |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna usare prudenza perché è vicino un pericolo |
![]() ![]() |
26 |
Per diminuire l’inquinamento provocato dai veicoli non bisogna accelerare bruscamente durante le partenze |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso |
![]() ![]() |
28 |
La sosta degli autoveicoli in doppia fila è consentita per pochi minuti, azionando le luci di emergenza |
![]() ![]() |
|
29 |
Di notte, nei centri abitati, il veicolo in sosta al margine della carreggiata, può essere segnalato con le luci di sosta |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la fine dell'obbligo precedentemente imposto |
![]() ![]() |
31 |
E' vietato trasportare o trainare cose che strisciano sul terreno, anche se in parte sostenute da ruote |
![]() ![]() |
|
32 |
Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia |
![]() ![]() |
|
33 |
E’ vietato condurre sulle strade pubbliche un autoveicolo non immatricolato |
![]() ![]() |
|
34 |
Non si può sorpassare in corrispondenza dell’uscita di un pubblico parcheggio |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D ha l'obbligo di dare la precedenza al veicolo E, che prosegue diritto |
![]() ![]() |
36 |
Prima di cambiare corsia è necessario accertare che le corsie siano separate da una striscia continua |
![]() ![]() |
|
37 |
E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra quando, da fermi, ci si immette nella circolazione |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del limite massimo di velocità |
![]() ![]() |
39 |
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è un premio per chi non ha provocato incidenti |
![]() ![]() |
|
40 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
![]() ![]() |
|


