Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 497
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Viaggiando su semicarreggiata a tre corsie, come in figura, per svoltare a sinistra si deve utilizzare la corsia centrale |
![]() ![]() |
2 |
L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli può causare danni alle vie respiratorie e irritazione agli occhi |
![]() ![]() |
|
3 |
Quando il veicolo percorre una curva è assoggettato ad una forza che tende a spostarlo verso l'esterno |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica una strada riservata alle sole macchine operatrici |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il veicolo in figura può effettuare un sorpasso anche superando la striscia continua centrale |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio |
![]() ![]() |
7 |
E’ vietato condurre sulle strade pubbliche un autoveicolo non immatricolato |
![]() ![]() |
|
8 |
La sosta di emergenza è la temporanea sospensione della marcia per consentire ad una persona invalida di salire sul veicolo |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo F deve attendere il transito del veicolo A |
![]() ![]() |
10 |
Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica |
![]() ![]() |
|
11 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
12 |
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'inizio di un centro abitato |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che ne indica la distanza |
![]() ![]() |
15 |
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dall’uniforme (divisa) |
![]() ![]() |
|
16 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità nelle strade in salita |
![]() ![]() |
|
17 |
In un secondo, si percorrono circa m 20 se si viaggia a 150 Km/h |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura può essere sostituita da una serie di "chiodi" per segnaletica stradale |
![]() ![]() |
19 |
Il sorpasso è consentito in caso di scarsa visibilità purché si lampeggi durante la manovra |
![]() ![]() |
|
20 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato percorrere la carreggiata o parte di essa nel senso di marcia opposto a quello consentito |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato si può trovare prima di un ponte |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il simbolo raffigurato segnala l'accensione delle luci di posizione |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è a luce lampeggiante gialla |
![]() ![]() |
24 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
![]() ![]() |
|
25 |
Sulle carreggiate, sulle rampe, sugli svincoli, sulle aree di servizio o di parcheggio e in ogni altra pertinenza autostradale è consentito campeggiare, solo nelle aree a ciò destinate e per il periodo stabilito dall’ente proprietario della strada |
![]() ![]() |
|
26 |
Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5t sulle autostrade è ordinariamente di 130 Km/h |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente la svolta a destra |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentita la manovra di retromarcia |
![]() ![]() |
29 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, bisogna cercare di arrestare la fuoriuscita del sangue |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Quando è accesa la luce rossa del semaforo bisogna arrestarsi prima della striscia trasversale d'arresto |
![]() ![]() |
31 |
Quando vi sono bambini fermi al semaforo bisogna usare prudenza, in quanto potrebbero attraversare velocemente la strada anche con il rosso, ritenendo che duri troppo |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di fermarsi 320 metri dopo il segnale e dare la precedenza |
![]() ![]() |
33 |
La distrazione del conducente può essere causa di incidenti |
![]() ![]() |
|
34 |
In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli |
![]() ![]() |
|
35 |
In caso di traffico intenso il conducente deve cambiare ripetutamente corsia di marcia in modo da impegnare sempre quella più libera |
![]() ![]() |
|
36 |
Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito, come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico |
![]() ![]() |
|
37 |
E’ sempre consentito superare un veicolo a due ruote |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con una serie di dossi |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta agli autocarri di massa superiore a 3,5 t di proseguire diritto |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N impegna l'incrocio per ultimo |
![]() ![]() |


