Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 502
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Le strisce bianche di guida in figura non consentono la svolta |
![]() ![]() |
2 |
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a segnalare continuamente con l'avvisatore acustico l'effettuazione della manovra |
![]() ![]() |
|
3 |
Quando il veicolo percorre una curva è assoggettato ad una forza che tende a spostarlo verso l'esterno |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito degli autobus |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la sosta dalle ore 20.00 alle ore 7.00 |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio e a dare la precedenza a destra e a sinistra |
![]() ![]() |
7 |
Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, impone ai pedoni che hanno già occupato l’attraversamento pedonale di liberarlo rapidamente |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ad un autocarro |
![]() ![]() |
10 |
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
11 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre cercare di ripararsi gli occhi con le mani |
![]() ![]() |
|
12 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna è opportuno, se possibile, mettere il ferito in posizione seduta o sdraiata, in attesa che arrivino i soccorsi |
![]() ![]() |
|
13 |
Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente a bassa velocità |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il semaforo in figura riguarda i veicoli che devono proseguire nella direzione della freccia |
![]() ![]() |
15 |
Brevi soste sono consentite nelle aree pedonali urbane |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato non ha validità nei mesi estivi |
![]() ![]() |
17 |
La guida di un fuoristrada (Suv) risulta particolarmente indicata all'interno dei centri abitati |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è comunque necessario moderare la velocità in prossimità degli incroci |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato si trova prima di un ponte, per vietare il transito alle macchine operatrici |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Su strade a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, incrociando altri veicoli occorre spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
21 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura, in presenza di apposito segnale in tratti di autostrade con particolari caratteristiche, è di 150 Km/h |
![]() ![]() |
|
22 |
E’ vietato il sorpasso di veicoli fermi ai semafori quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la fermata se il veicolo non arreca intralcio alla circolazione |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
I contrassegni rappresentati in figura sono applicati su autocarri di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un percorso misto, riservato sia ai pedoni che alle biciclette |
![]() ![]() |
26 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo) |
![]() ![]() |
|
27 |
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende il risarcimento dei danni provocati dal veicolo, purché guidato dal proprietario |
![]() ![]() |
|
28 |
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere rispettato dal veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E ha la precedenza sui veicoli provenienti da destra e da sinistra |
![]() ![]() |
30 |
Qualora il conducente veda un automobilista fermo con veicolo in avaria in autostrada, lo deve accompagnare fino alla stazione di servizio più vicina |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Nell'attraversare l'incrocio in figura il veicolo A passa per ultimo |
![]() ![]() |
32 |
Pur avendo acceso le luci anabbaglianti, si corre il rischio di abbagliare gli altri se le lampade sono montate in maniera errata o non sono omologate |
![]() ![]() |
|
33 |
Quando si deve far scendere un passeggero, bisogna tenere presente che l’apertura della portiera di destra è priva di qualsiasi rischio e pericolo |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
In presenza della segnaletica in figura, la corsia A è l’unica che consente di svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato significa preavviso di curva a sinistra |
![]() ![]() |
36 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alla cilindrata del veicolo |
![]() ![]() |
|
37 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli può essere ridotto, controllando che il filtro dell'aria non sia sporco o intasato |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere completato con pannello che indica la distanza dal punto di chiusura della corsia |
![]() ![]() |
39 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
40 |
E’ consentito spostare la segnaletica stradale, se si tratta delle barriere di delimitazione o dei coni stradali |
![]() ![]() |
|


