Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 526
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga gli autocarri ed i veicoli lenti ad incolonnarsi sulla corsia di destra |
![]() ![]() |
2 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per motocicli |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: T, A, S |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la sosta dalle ore 7,30 alle ore 19,00 |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato, in corrispondenza di un incrocio, obbliga a svoltare a destra |
![]() ![]() |
6 |
Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile continuare ad usare il veicolo, solo se si è disposti a pagare personalmente gli eventuali danni arrecati |
![]() ![]() |
|
7 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre evitare brusche manovre e cambi di corsia |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
La barriera raffigurata segnala una curva pericolosa |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
10 |
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura consentono di immettersi nella corsia scelta quando le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate) |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è posto in presenza di un cantiere stradale che riduce la larghezza della carreggiata |
![]() ![]() |
13 |
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, consente l'attraversamento dell'incrocio, se lo si è già impegnato |
![]() ![]() |
15 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di pedoni e animali, anche nelle aree di servizio e nelle aree di sosta |
![]() ![]() |
|
16 |
Prima di iniziare a guidare un veicolo, bisogna essere certi del perfetto stato di efficienza del mezzo |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui dobbiamo sempre arrestarci ad un incrocio, se il vigile lo impone |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova su strade extraurbane |
![]() ![]() |
19 |
La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno a mano |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo B |
![]() ![]() |
21 |
In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il semaforo in figura impone al conducente di mantenere dal veicolo che lo precede la distanza indicata |
![]() ![]() |
23 |
La forza aderente consente il movimento del veicolo |
![]() ![]() |
|
24 |
Il conducente del veicolo che viene sorpassato deve agevolare la manovra di sorpasso e non accelerare |
![]() ![]() |
|
25 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche all’ampiezza della carreggiata |
![]() ![]() |
|
26 |
Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra non si deve prendere contromano la strada in cui si svolta |
![]() ![]() |
|
27 |
L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può rallentare i riflessi |
![]() ![]() |
|
28 |
L’errata impostazione manuale dell’orientamento dei fari può ridurre la visibilità del conducente o abbagliare gli altri utenti |
![]() ![]() |
|
29 |
I conducenti dei fuoristrada (Suv) debbono considerare i gravi danni che i paraurti sporgenti e rafforzati del proprio mezzo possono determinare nel caso di impatto con veicoli più piccoli |
![]() ![]() |
|
30 |
E’ obbligatorio regolare la velocità nei passaggi ingombrati |
![]() ![]() |
|
31 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, si deve tamponare subito la ferita, facendo pressione con del materiale pulito o possibilmente sterile |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un itinerario obbligatorio per gli autoveicoli delle categorie rappresentate in figura |
![]() ![]() |
33 |
Le targhe dei veicoli non devono essere sporche |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a dare precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra |
![]() ![]() |
35 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo |
![]() ![]() |
|
36 |
E’ vietato il sorpasso nelle strade a senso unico |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la fermata in corrispondenza dell'incrocio |
![]() ![]() |
38 |
In un centro abitato è sempre consentita la marcia per file parallele |
![]() ![]() |
|
39 |
L’insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta un maggior consumo di carburante |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai quadricicli a motore |
![]() ![]() |


