Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 537
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica lavori in corso |
![]() ![]() |
2 |
La manovra di sorpasso del tram può effettuarsi su ambo i lati se la strada è a senso unico e la larghezza della carreggiata lo consente |
![]() ![]() |
|
3 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato effettuare la retromarcia |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che si sta percorrendo una strada con diritto di precedenza |
![]() ![]() |
5 |
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento |
![]() ![]() |
|
6 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche allo stato di efficienza del veicolo |
![]() ![]() |
|
7 |
L’A.B.S. agisce anche quando gli pneumatici sono usurati |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il pannello raffigurato indica una zona dove piove spesso |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che bisogna moderare la velocità per potersi all'occorrenza fermare |
![]() ![]() |
10 |
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
11 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura nei centri abitati è sempre di 70 Km/h |
![]() ![]() |
|
12 |
L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può provocare sonnolenza |
![]() ![]() |
|
13 |
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli non è a carico del proprietario del veicolo se prova che la circolazione è avvenuta contro la sua volontà |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il veicolo in figura non può superare la striscia continua centrale |
![]() ![]() |
15 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per consentire il passaggio di veicoli di soccorso in servizio di emergenza |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l’incrocio nel seguente ordine: H, D, B |
![]() ![]() |
17 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso |
![]() ![]() |
|
18 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno evitare brusche accelerazioni |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
I delineatori raffigurati sono utili soprattutto nei casi di scarsa visibilità |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore |
![]() ![]() |
21 |
Durante la marcia, è obbligatorio tenere accese le luci abbaglianti, a partire dal tramonto del sole fino al suo sorgere |
![]() ![]() |
|
22 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per macchine agricole e macchine operatrici con pneumatici è di 40 km/h. |
![]() ![]() |
|
23 |
Sui motocicli è consentito il trasporto di animali se custoditi in apposita gabbia |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra al primo incrocio |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a sinistra ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra |
![]() ![]() |
26 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato invertire il senso di marcia e attraversare lo spartitraffico, anche all'altezza dei varchi |
![]() ![]() |
|
27 |
Un incidente, anche a bassa velocità, potrebbe creare gravi problemi fisici a pedoni, ciclisti e motociclisti, se coinvolti |
![]() ![]() |
|
28 |
Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi |
![]() ![]() |
|
29 |
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in discesa |
![]() ![]() |
|
30 |
La sosta è vietata davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto prima dello sbocco su un'area in cui è prescritta la circolazione rotatoria |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura per svoltare a sinistra bisogna rimanere nella corsia di destra |
![]() ![]() |
33 |
I conducenti devono attenersi alle segnalazioni di pericolo o alle prescrizioni che appaiono, con scritte luminose, sui veicoli della polizia |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: H, B, D |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un attraversamento pedonale |
![]() ![]() |
36 |
E’ opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, raggiungere la più vicina piazzola di sosta e riposare |
![]() ![]() |
|
37 |
Il sorpasso è vietato di notte, nei centri urbani con pubblica illuminazione insufficiente |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sul lato sinistro della carreggiata |
![]() ![]() |
39 |
Per consumare meno carburante conviene accelerare e frenare energicamente |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone il distanziamento minimo tra autocarri per consentire alle autovetture di sorpassarli |
![]() ![]() |


