Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 550
Tempo rimasto: 29:59
|
|||
1 |
Per parcheggiare in una zona regolamentata mediante disco orario, bisogna indicare sul disco l’orario di fine della sosta, oppure trascriverlo su un foglio di carta |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il pannello raffigurato identifica gli autocarri specializzati per il trasporto di materiali da costruzione |
![]() ![]() |
3 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare in relazione alla visibilità della linea ferroviaria |
![]() ![]() |
5 |
La manovra di sorpasso non va effettuata se la carreggiata non è sufficientemente larga |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è consentito proseguire diritto |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica, su strada urbana, il numero del cavalcavia |
![]() ![]() |
8 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante si deve, a mani nude, aprire e chiudere la ferita, in modo da diminuire la fuoriuscita del sangue |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito, su strada a doppio senso di circolazione a due corsie, sorpassare i motocicli senza invadere la corsia opposta |
![]() ![]() |
10 |
Nelle strade urbane è consentito, quando si vuole svoltare, circolare a cavallo delle strisce di corsia |
![]() ![]() |
|
11 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo) |
![]() ![]() |
|
12 |
Quando si vuole cambiare corsia si deve segnalare in anticipo la manovra da compiere |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
La segnaletica rappresentata in figura serve ad avvertire i conducenti che si è vicini ad un passaggio a livello senza barriere |
![]() ![]() |
14 |
Coloro che si esercitano alla guida di un autovettura non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
15 |
E’ vietato il sorpasso nelle strade a senso unico |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua che delimita la corsia di emergenza, (corsia A), può essere sempre superata in caso di intenso traffico |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili, purché non esplosivi |
![]() ![]() |
18 |
Le polizze assicurative stipulate di solito per coprire i danni da furto, incendio, atti vandalici, eventi naturali o danni al proprio veicolo (polizza kasko) non sono obbligatorie |
![]() ![]() |
|
19 |
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell’assicurazione del veicolo alle persone danneggiate |
![]() ![]() |
|
20 |
La distanza di sicurezza è commisurata anche al numero di corsie della strada |
![]() ![]() |
|
21 |
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la patente di guida |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova all'inizio di una strada senza diritto di precedenza |
![]() ![]() |
23 |
L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si sistemano i bagagli sul tetto dell'autovettura |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l’agente del traffico ci ordina di passare |
![]() ![]() |
25 |
Evitare qualsiasi manovra di frenatura su fondo sconnesso o disuguale |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B contemporaneamente al veicolo R e prima di quello D |
![]() ![]() |
27 |
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali il conducente che percorre la corsia di accelerazione deve dare la precedenza ai veicoli in circolazione sulle corsie di marcia |
![]() ![]() |
|
28 |
La strada è aperta alla circolazione dei pedoni, degli animali e dei veicoli |
![]() ![]() |
|
29 |
La velocità in curva incide sulle tenuta di strada del veicolo |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Nell'intersezione in figura il veicolo T può passare per primo se sta svolgendo servizio pubblico di linea |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Il cono raffigurato può delimitare zone di lavoro di breve durata |
![]() ![]() |
32 |
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in discesa |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta ai pedoni di attraversare la strada |
![]() ![]() |
34 |
La velocità deve essere particolarmente moderata nelle strettoie |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il transito ai tricicli e ai quadricicli a motore |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Il semaforo in figura indica i possibili scambi dei binari tranviari |
![]() ![]() |
37 |
Gli pneumatici gonfiati con l’azoto devono essere tenuti a minore pressione rispetto a quelli con aria compressa |
![]() ![]() |
|
38 |
Soccorrere un ferito della strada può significare salvargli la vita |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il pannello integrativo (A), posto sotto il segnale (B), vieta il transito ai pedoni nelle sole ore indicate |
![]() ![]() |
40 |
E’ obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti nelle gallerie stradali, solo se scarsamente illuminate |
![]() ![]() |
|


