Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 564
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, si deve usare il clacson solamente per motivi di sicurezza stradale (trasporto feriti o ammalati, pericolo immediato) |
![]() ![]() |
|
2 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo(lampeggio simultaneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito sostare in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livelli |
![]() ![]() |
4 |
È vietato utilizzare il veicolo privo di copertura assicurativa sulle strade pubbliche |
![]() ![]() |
|
5 |
La sosta è vietata a meno di 15 metri dal segnale di fermata di autobus, filobus e veicoli circolanti su rotaia, qualora gli spazi di stazionamento non siano delimitati |
![]() ![]() |
|
6 |
La velocità in curva incide sulle tenuta di strada del veicolo |
![]() ![]() |
|
7 |
Risulta maggiormente pericolosa la collisione tra veicoli dotati di masse molto diverse tra loro |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autoveicoli ad uso speciale di massa superiore a 6,5 tonnellate |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una località turistica |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve assicurarsi che la strada sia libera ed eseguire la manovra con prudenza |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si ha la precedenza fino all’uscita del centro abitato |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura non consente di svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
13 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori di sali minerali |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare la segnalazione luminosa di pericolo |
![]() ![]() |
16 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 Km/h deve essere di circa m. 42 |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica una piscina nelle vicinanze |
![]() ![]() |
18 |
Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde e l’agente del traffico ci ordina di fermarci |
![]() ![]() |
20 |
Su una strada innevata l’aderenza del veicolo è minore che su una strada ghiacciata |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce verde del semaforo |
![]() ![]() |
22 |
Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità |
![]() ![]() |
|
23 |
Passare molto vicino ad un’auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, può essere pericoloso, solo se si viaggia ad alta velocità |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
I segnali luminosi in figura sono semafori per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone |
![]() ![]() |
25 |
In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità |
![]() ![]() |
|
26 |
In caso di traffico intenso, i motocicli possono circolare sulle corsie di emergenza |
![]() ![]() |
|
27 |
La carreggiata non comprende i marciapiedi |
![]() ![]() |
|
28 |
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
La segnaletica in figura invita a moderare la velocità e a dare la precedenza ai pedoni che attraversano |
![]() ![]() |
30 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo) |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il delineatore raffigurato divide la carreggiata in corsie |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato è valido solo nei giorni feriali |
![]() ![]() |
33 |
La forza aderente si oppone allo slittamento dello pneumatico sull'asfalto |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica passaggio obbligatorio a destra |
![]() ![]() |
35 |
E’ vietato il sorpasso di un autobus fermo per la salita e la discesa dei passeggeri |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura passano per primi indifferentemente i veicoli B e D |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Se il carico sporge longitudinalmente per l'intera larghezza della parte posteriore del veicolo, si devono applicare due pannelli retroriflettenti in figura |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine dell'obbligo di mantenere la distanza di almeno 30 metri dal veicolo che precede |
![]() ![]() |
39 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto quando è indicato sulla patente |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Nell'intersezione di figura i veicoli A ed R devono, se necessario, fermarsi |
![]() ![]() |


