Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 567
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Nelle strade a doppio senso di circolazione non è consentito effettuare l’inversione del senso di marcia in vicinanza o in corrispondenza di dossi |
![]() ![]() |
|
2 |
Durante la marcia nelle ore notturne, l’uso delle luci anabbaglianti è obbligatorio anche se l’illuminazione pubblica è sufficiente |
![]() ![]() |
|
3 |
Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione |
![]() ![]() |
|
4 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
5 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi ogni volta che si percorre un cavalcavia |
![]() ![]() |
|
6 |
La distrazione del conducente può essere causa di incidenti |
![]() ![]() |
|
7 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli può essere ridotto, controllando che il filtro dell'aria non sia sporco o intasato |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio a 300 metri nel senso della freccia |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può passare se si svolta a destra, dando però la precedenza ai pedoni che attraversano |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può svoltare a sinistra, ma solo quando si accende anche la luce gialla |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il delineatore raffigurato indica una curva a senso unico |
![]() ![]() |
12 |
Durante la sosta nelle ore notturne il conducente deve lasciare in ogni caso accese le luci di posizione |
![]() ![]() |
|
13 |
Sulle autostrade a tre corsie per senso di marcia è consentito sorpassare un’auto della polizia, anche se in servizio di emergenza |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il pannello giallo in figura posto nella parte posteriore del rimorchio individua un autotreno o un autoarticolato |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
La carreggiata del tipo rappresentato è a doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il sorpasso dei tram |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Tutte e tre le corsie rappresentate in figura consentono al conducente di proseguire dritto |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato comporta la presenza del segnale DARE PRECEDENZA sulla strada di immissione laterale |
![]() ![]() |
19 |
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle macchine agricole |
![]() ![]() |
21 |
In caso di nebbia fitta è opportuno accendere la luce posteriore per nebbia |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
La segnaletica in figura vieta agli autocarri di circolare all’interno dell'area segnata |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura i veicoli transitano nell'ordine: C, R, A, H |
![]() ![]() |
24 |
L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre ogni danno causato, anche se superiore al massimale stabilito |
![]() ![]() |
|
25 |
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario guidare in modo adeguato alle caratteristiche del veicolo, della strada e del traffico |
![]() ![]() |
|
26 |
Il coefficiente di aderenza basso favorisce lo slittamento in curva |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio svoltare unicamente a sinistra |
![]() ![]() |
28 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura su una qualsiasi autostrada è di 150 Km/h |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una strada senza uscita, per cui bisogna tornare indietro |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la circolazione ai veicoli che procedono a velocità uguale o superiore a quella indicata |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli senza motore |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (B), posto sotto un segnale di obbligo o divieto, indica la distanza dalla quale inizia la prescrizione |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Nell’incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: P, C, A |
![]() ![]() |
34 |
Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue |
![]() ![]() |
|
35 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé il certificato di proprietà |
![]() ![]() |
|
36 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), bisogna chiedergli di muoverli, per valutare il tipo di lesione |
![]() ![]() |
|
37 |
Controllare che la pressione del liquido dei freni sia bassa durante la marcia |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un preavviso di dare precedenza sia a destra che a sinistra |
![]() ![]() |
39 |
Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta |
![]() ![]() |
|
40 |
Il conducente di un'autovettura o di un motociclo deve adattare la propria guida anche ai rischi legati alla presenza di velocipedi nel traffico |
![]() ![]() |
|


