Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 569
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di andare diritto ma non di svoltare a destra |
![]() ![]() |
2 |
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
3 |
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la manovra possa compiersi senza costituire intralcio |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Nell'intersezione di figura l'ordine di precedenza dei veicoli è: N, R, A |
![]() ![]() |
6 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra |
![]() ![]() |
8 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura sono a freccia combinata diritta-destra per corsie destinate a chi deve proseguire diritto o a destra |
![]() ![]() |
10 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni |
![]() ![]() |
|
11 |
Il rumore prodotto dai veicoli a motore si può diminuire con una guida corretta, che eviti brusche frenate o forti accelerazioni |
![]() ![]() |
|
12 |
Il conducente di un autocarro fermo al semaforo deve prevedere la presenza di pedoni e ciclisti il cui avvistamento è precluso dalla sagoma del proprio veicolo |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, possibili sbandamenti dei veicoli provenienti dal senso opposto |
![]() ![]() |
14 |
L’inversione del senso di marcia non è consentita in vicinanza o in corrispondenza degli incroci |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente ad un autocarro di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate di sorpassare un motociclo |
![]() ![]() |
17 |
In caso di pioggia occorre evitare l'appannamento dei vetri |
![]() ![]() |
|
18 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), con fuoriuscita di un osso, bisogna cercare di riposizionarlo nei tessuti |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto su strade di importanza internazionale |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato presegnala un passaggio a livello custodito con barriere |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il traino di veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere completato con pannello che indica la distanza dal punto di chiusura della corsia |
![]() ![]() |
23 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo |
![]() ![]() |
|
24 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso a causa di una cunetta |
![]() ![]() |
26 |
Durante la marcia, l’uso delle luci anabbaglianti è sempre consentito in alternativa a quelle di posizione |
![]() ![]() |
|
27 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di macchine sgombraneve al lavoro sulla strada |
![]() ![]() |
29 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 Km/h deve essere di circa m. 5 |
![]() ![]() |
|
30 |
Prima di iniziare a trainare un rimorchio, bisogna controllare dagli specchi retrovisori che la visibilità sia adeguata |
![]() ![]() |
|
31 |
Nei veicoli con rimorchio, la pressione di gonfiaggio degli pneumatici del veicolo trainante deve essere uguale a quella del rimorchio |
![]() ![]() |
|
32 |
E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, immettersi nel flusso della circolazione provenendo da strade laterali |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
La striscia bianca trasversale in figura viene abbinata con il segnale di DARE PRECEDENZA |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo T transita per primo |
![]() ![]() |
35 |
La fermata è vietata lungo le autostrade, anche in caso di emergenza |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
La strada rappresentata è composta da quattro carreggiate, tutte a senso unico |
![]() ![]() |
37 |
Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce verde del semaforo |
![]() ![]() |
39 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche all’entità del carico |
![]() ![]() |
|
40 |
L'assunzione di alcool rende la guida più sicura, più allegra e meno noiosa |
![]() ![]() |
|


