Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 586
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta |
![]() ![]() |
|
2 |
L’A.B.S. favorisce il bloccaggio delle ruote |
![]() ![]() |
|
3 |
Di notte, nei centri abitati, il veicolo in sosta al margine della carreggiata, può essere segnalato con le luci di sosta |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi prima di impegnare l'incrocio |
![]() ![]() |
5 |
I ciclomotori, per essere definiti tali, devono essere muniti di cambio manuale |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
La striscia bianca laterale discontinua in figura divide la carreggiata da una corsia di accelerazione |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è posto al centro della carreggiata |
![]() ![]() |
8 |
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h per autovetture con carrello appendice |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo T passa per primo |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
I veicoli senza motore devono rispettare il divieto imposto dal segnale rappresentato |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura può essere superata |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che bisogna in ogni caso avvicinarsi il più possibile all'asse della carreggiata |
![]() ![]() |
13 |
In caso di intenso traffico è consentito circolare per file parallele, utilizzando le corsie riservate agli autobus e ai veicoli in servizio pubblico |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
La luce gialla lampeggiante, del tipo B o C in figura, è affiancata al semaforo veicolare |
![]() ![]() |
15 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, ma respira regolarmente, va messo delicatamente in posizione laterale di sicurezza |
![]() ![]() |
|
16 |
Fuori dei centri abitati in caso di impossibilità a collocare il veicolo fuori della carreggiata, il conducente deve sostare il più vicino possibile al margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
17 |
La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione del cellulare |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Nel segnale raffigurato, il disco giallo può essere sostituito da una luce gialla lampeggiante |
![]() ![]() |
19 |
Quando si circola in autostrada, è possibile diminuire la distanza di sicurezza, in quanto non ci si aspetta una frenata improvvisa dal veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con una strada senza diritto di precedenza |
![]() ![]() |
21 |
E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, gareggiare in velocità |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il pericolo di mareggiate |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti gli autoveicoli |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il segnale (A) può essere abbinato al segnale (B) |
![]() ![]() |
25 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura su una qualsiasi autostrada è di 150 Km/h |
![]() ![]() |
|
26 |
Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile lasciare il veicolo in sosta sulle strade pubbliche |
![]() ![]() |
|
27 |
Quando si inizia il sorpasso è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono lampeggiando con i proiettori abbaglianti |
![]() ![]() |
|
28 |
Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
29 |
Il proprietario di un veicolo che intende demolirlo o rottamarlo, deve consegnarlo ad un centro di raccolta per la messa in sicurezza (autodemolitore autorizzato) |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato, posto prima di un incrocio, obbliga a proseguire diritto |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna rallentare solo se nell'incrocio vi sono binari del tram |
![]() ![]() |
32 |
Dopo un incidente stradale è obbligatorio solo se di notte, apporre il segnale mobile di pericolo in prossimità del veicolo |
![]() ![]() |
|
33 |
Lo stato di shock può essere causato da un forte dolore |
![]() ![]() |
|
34 |
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve provvedere a rimuovere il carico, se possibile |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, A, H, D |
![]() ![]() |
36 |
Il sorpasso è vietato quando sulla carreggiata è tracciata la linea tratteggiata di mezzeria |
![]() ![]() |
|
37 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
38 |
In caso di pioggia occorre frenare energicamente |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il pannello integrativo in figura (B) indica la vicinanza di una o più curve particolarmente pericolose |
![]() ![]() |
40 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato effettuare la retromarcia |
![]() ![]() |
|


