Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 591
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna dare la precedenza solo a coloro che attraversano da sinistra a destra |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia zone laterali alla strada che sono ad alto rischio d'incendio |
![]() ![]() |
3 |
Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre |
![]() ![]() |
|
4 |
E’ obbligatorio regolare la velocità nelle ore notturne |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il pannello integrativo in figura è posto nei tratti di strada dove vengono effettuate operazioni di pulizia delle strade con autospazzatrici |
![]() ![]() |
6 |
La distanza di sicurezza deve essere sempre uguale allo spazio di frenatura del veicolo |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
La segnaletica in figura non consente la sosta 20 metri prima della striscia gialla a zig zag |
![]() ![]() |
8 |
Lo spazio di frenatura diventa sedici volte maggiore se la velocità si quadruplica |
![]() ![]() |
|
9 |
Un autoveicolo può trainare un veicolo che non sia un rimorchio se questo non può più circolare per avaria o per mancanza di organi essenziali |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica le uniche direzioni consentite |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
La figura rappresenta un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
12 |
Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra occorre inserirsi nelle corsie che consentono di proseguire in tale direzione |
![]() ![]() |
|
13 |
La sosta negli spazi riservati alla fermata e alla sosta dei veicoli per persone invalide, comporta, tra l’altro, la sottrazione di punti dalla patente |
![]() ![]() |
|
14 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, bisogna tamponarla con garze sterili o panni puliti |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura divide la strada da una pista ciclabile |
![]() ![]() |
16 |
Chi guida un veicolo deve usare il clacson nei centri abitati, ogni qualvolta ci si avvicina ad un attraversamento ciclabile |
![]() ![]() |
|
17 |
La luce della targa di un autoveicolo si deve accendere solo di notte |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
I delineatori raffigurati sono utili soprattutto nei casi di scarsa visibilità |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
20 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa |
![]() ![]() |
|
21 |
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
22 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, si deve tamponare subito la ferita, facendo pressione con del materiale pulito o possibilmente sterile |
![]() ![]() |
|
23 |
Nella fase di rientro dal sorpasso il conducente deve segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato |
![]() ![]() |
|
24 |
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, si ha l’obbligo di mantenere la stessa velocità |
![]() ![]() |
|
25 |
Se si misura la pressione di gonfiaggio degli pneumatici quando la gomma è calda, si ha una corretta lettura dei valori di pressione |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato, su una carreggiata a senso unico, preannuncia l'inizio del doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
La luce rossa accesa del semaforo consente l'attraversamento dell’incrocio, purché sia libero |
![]() ![]() |
28 |
Le polizze assicurative contro il rischio d’incendio del veicolo coprono, normalmente, solo i danni causati da incendi dolosi (intenzionali) e non quelli provocati da incendi accidentali (casuali) |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere abbinato ad un pannello che indica la distanza che c’è tra il segnale e la piazzola |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine della pista ciclabile accanto al marciapiede |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve dare la precedenza al veicolo S |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si ha la precedenza fino all’uscita del centro abitato |
![]() ![]() |
33 |
Nelle aree di servizio o di parcheggio delle autostrade e in ogni altra pertinenza autostradale è possibile svolgere attività commerciali solo se autorizzata dall’ente proprietario della strada. |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
I semafori in figura, con freccia gialla fissa accesa, impongono di liberare immediatamente l'incrocio, se lo si è già impegnato |
![]() ![]() |
35 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
![]() ![]() |
|
36 |
E’ vietato gettare oggetti e rifiuti dai veicoli in movimento |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
I contrassegni rappresentati in figura sono applicati sui motocicli di cilindrata superiore a 150 cm3 |
![]() ![]() |
38 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi sull'asse più caricato una massa effettiva superiore a quella indicata |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E ha la precedenza sui veicoli provenienti da destra e da sinistra |
![]() ![]() |


