Quiz patente 2013 sui doveri nell'uso della strada

Cambia argomento

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 11 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Sulle strade extraurbane principali è consentito circolare alla stessa velocità massima prevista per le autostrade
2 I tricicli a motore sono veicoli con motore di cilindrata superiore a 50 cm3
3 Il conducente, dopo aver posteggiato il veicolo al lato della carreggiata, prima di aprire lo sportello deve controllare che non sopraggiungano ciclisti o motociclisti
4 In un centro abitato bisogna essere più attenti, prudenti e tolleranti, a causa del maggior numero di utenti che interagiscono nell'ambiente urbano
5 Le strisce retroriflettenti applicate dietro ad alcuni veicoli possono essere di colore rosso o giallo
6 L'autostrada non ha incroci a raso che l'attraversano
7 L'isola di traffico serve a separare la carreggiata dalla banchina
8 Quando vi sono bambini fermi al semaforo bisogna usare prudenza, in quanto potrebbero attraversare improvvisamente la strada appena la luce del semaforo veicolare passa dal verde al giallo
9 Il conducente di un veicolo deve tutelare la propria e l'altrui sicurezza
10 I motocicli sono veicoli a motore con più di due ruote
11 La corsia di accelerazione viene utilizzata per aumentare la velocità
12 La strada rappresentata è composta da tre corsie
13 Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che, di solito, attraversano rapidamente e con prudenza
14 La carreggiata può essere a doppio senso di circolazione
15 La corsia di decelerazione serve ad entrare in autostrada
16 Fanno parte della carreggiata le corsie di emergenza delle autostrade
17 L'isola di traffico è la parte della città con maggiore traffico
18 Bisogna usare particolare prudenza nei confronti dei conducenti che hanno conseguito la patente di guida in uno Stato estero
19 Gli autobus devono essere muniti, nella parte posteriore di strisce retroriflettenti di colore rosso o bianco
20 Nelle aree pedonali possono transitare le biciclette
21 La corsia può essere destinata ad effettuare sorpassi
22 Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, la corsia di destra è dedicata, di norma, al sorpasso
23 La strada può essere suddivisa in carreggiate
24 I montanti interni degli autoveicoli riducono la possibilità di vedere un ciclista o un motociclista
25 Il conducente, quando un pedone non vedente con il bastone bianco attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali, deve dargli la precedenza solo se l'attraversamento pedonale dista oltre 100 metri
26 La corsia di accelerazione può essere utilizzata per il sorpasso
27 Le macchine agricole possono trasportare fino a quattro passeggeri
28 I rimorchi leggeri sono quelli di massa massima a pieno carico fino a 750 kg
29 Il salvagente serve a dividere i sensi di marcia in una strada a doppio senso di circolazione
30 I quadricicli non leggeri a manubrio e con carrozzeria aperta possono essere condotti senza casco
31 Bisogna lasciare liberi i sottovia in caso di traffico intenso
32 In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che il pedone, nell'attraversare la strada, può diventare insicuro e ritornare improvvisamente indietro
33 La corsia non può mai essere attraversata dai pedoni
34 La corsia di accelerazione serve per uscire da una piazzola di sosta
35 La corsia è una strada a scorrimento veloce
36 Il conducente deve fermarsi e facilitare l'attraversamento al pedone non vedente con il bastone bianco che attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali
37 Si definiscono autovetture tutti i veicoli a motore che hanno la trazione posteriore
38 Nelle autostrade possono circolare tutti i motocicli e i ciclomotori
39 Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus che trasporta scolari, occorre fare attenzione ai bambini che potrebbero aver iniziato ad attraversare la carreggiata nascosti dall'autobus
40 Il conducente di un veicolo, oltre a rispettare le norme specifiche della circolazione, deve tenere un rapporto corretto e tollerante verso gli altri utenti della strada
figura 562 figura 552
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 11
soluzioni vero falso