Quiz patente 2013 sui doveri nell'uso della strada

Cambia argomento

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 3 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Per condurre macchine operatrici è necessario essere titolari della patente di guida della categoria A
2 Il conducente deve fermarsi e dare la precedenza al pedone non vedente con il bastone bianco che si accinge ad attraversare la strada fuori dalle strisce pedonali
3 L'isola di traffico è posta al di fuori della strada
4 Le persone anziane che attraversano la carreggiata sono esposte a maggiori pericoli, perché potrebbero valutare male la velocità dei veicoli che sopraggiungono
5 I montanti interni degli autoveicoli condizionano la visibilità
6 L'intersezione a livelli sfalsati è un incrocio a raso fra una strada e i binari del treno
7 La carreggiata è destinata alla sosta degli autocarri
8 La strada rappresentata è composta da due carreggiate
9 I ciclomotori non sono soggetti a revisione periodica
10 La corsia è destinata solo al transito dei pedoni
11 L'autoveicolo è un veicolo a motore con non meno di quattro ruote, eccetto i quadricicli
12 Fanno parte della carreggiata gli attraversamenti ciclabili
13 Bisogna lasciare liberi gli ingressi delle abitazioni private in caso di formazione di code di veicoli
14 Quando si viaggia in fila con altri veicoli, non bisogna limitarsi a osservare solamente il veicolo che precede, ma occorre porre attenzione anche in lontananza, per controllare la situazione del traffico
15 Bisogna lasciare liberi i cavalcavia in caso di traffico intenso
16 Il conducente che partecipa a gare di velocità non autorizzate su aree pubbliche è punito con la reclusione
17 I quadricicli leggeri alimentati a benzina hanno cilindrata del motore inferiore o pari a 50 cm3
18 I caravan (roulottes) sono rimorchi destinati esclusivamente al trasporto di attrezzature turistiche e sportive
19 Le corsie possono essere vietate a taluni tipi di veicoli
20 Una zona a traffico limitato è un'area in cui può essere limitata la circolazione dei veicoli solo in alcune ore
21 Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che hanno i riflessi più rapidi e quindi attraversano con più accortezza
22 L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati facilita la circolazione, perché esclude l'incrocio diretto fra i veicoli
23 Quando si viaggia in fila con altri veicoli, bisogna mantenere ugualmente la distanza di sicurezza
24 Fuori dai centri abitati, su una stessa corsia possono circolare affiancati due ciclomotori
25 L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata in cui è consentita la fermata ma non la sosta dei veicoli
26 Il pannello in figura segnala il trasporto di carichi sporgenti
27 Durante la circolazione, gli autocarri con massa massima a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate devono essere segnalati posteriormente con pannelli retroriflettenti in figura
28 Le autocaravan (camper) sono veicoli aventi una speciale carrozzeria per essere adibiti al trasporto ed all'alloggio al massimo del numero di persone indicato nella carta di circolazione
29 Nelle aree pedonali possono transitare gli autoveicoli dei vigili del fuoco, con luce lampeggiante blu e sirena in funzione
30 E' consentito spostare la segnaletica stradale, se si tratta delle barriere di delimitazione o dei coni stradali
31 In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i veicoli parcheggiati in prossimità delle strisce impediscono la visuale dei pedoni
32 La corsia può essere di decelerazione
33 In una zona a traffico limitato possono circolare solo i veicoli autorizzati
34 Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, occorre prepararsi a frenare, nel caso in cui dei bambini attraversino improvvisamente la strada
35 Fanno parte della carreggiata i marciapiedi
36 Entrando in un centro abitato, bisogna tenere conto che il flusso della circolazione viene spesso intralciato o interrotto da veicoli che sono fermi, che partono o che cambiano direzione
37 Le macchine agricole possono essere semoventi o trainate
38 La strada può comprendere le piste ciclabili
39 Le strade extraurbane principali sono segnalate da cartelli stradali di inizio e fine
40 Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che potrebbero fermarsi improvvisamente al centro della strada
figura 552 figura 302 figura 304
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 3
soluzioni vero falso