Luci e dispositivi acustici: quiz 2013
Cambia argomento

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il simbolo raffigurato è posto su una spia che, se accesa, segnala l’eccessiva temperatura dell’olio di lubrificazione del cambio di velocità
2
Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica di arrestare subito il motore per evitare gravi danni
3
Si devono usare gli indicatori di direzione se, marciando su strada a senso unico, ci si sposta sulla corsia di sinistra provenendo da quella di destra
4
Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori di profondità
5
il simbolo raffigurato, se collocato su una spia di colore rosso, permette di capire se la batteria viene correttamente ricaricata o meno dall’alternatore
6
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu
7
I catadiottri possono sostituire gli indicatori di direzione
8
Durante la marcia fuori dai centri abitati, è obbligatorio fare uso delle luci anabbaglianti, sia di giorno che di notte
9
Durante la marcia, l'uso delle luci anabbaglianti non è consentito nelle gallerie illuminate
10
L’uso degli indicatori di direzione è necessario per almeno 500 metri dopo aver effettuato un sorpasso
11
I catadiottri sostituiscono le luci di posizione durante la circolazione nelle strade urbane
12
Non si devono usare gli indicatori di direzione se, per entrare in un passo carrabile, occorre svoltare a destra
13
Si devono usare gli indicatori di direzione quando si effettua una svolta a sinistra, ma non quando si svolta a destra
14
Si devono usare gli indicatori di direzione quando, partendo dal margine della carreggiata, ci si vuole immettere nella circolazione
15
Il simbolo raffigurato segnala l'accensione delle luci di posizione
16
I catadiottri rendono più visibile un veicolo guasto, nel caso in cui non funzionino le luci di posizione posteriori
17
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, qualora vi sia il pericolo di abbagliare i pedoni
18
Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che bisogna invertire l’allacciamento dei cavi ai morsetti della batteria
19
Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che l’alternatore non sta ricaricando la batteria
20
Il simbolo raffigurato può essere posto su una spia a luce rossa
21
Si devono usare gli indicatori di direzione sinistri quando si deve percorrere un tornante verso sinistra
22
Il simbolo raffigurato può contraddistinguere una spia luminosa di colore giallo ambra
23
I catadiottri di colore bianco sono installati negli autoveicoli che trasportano materiale infiammabile
24
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso
25
E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), purché l’illuminazione esterna manchi o sia insufficiente
26
Il simbolo raffigurato è collocato sulla spia che indica l’eccessiva temperatura del liquido di raffreddamento del motore
27
Il simbolo raffigurato è posto su un dispositivo che dà indicazioni sulla pressione del lubrificante nel motore
28
L’uso degli indicatori di direzione è necessario ogni qualvolta si deve fare una manovra di svolta
29
Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione
30
Il simbolo raffigurato è posto su una spia che, se accesa, indica che la temperatura del liquido di raffreddamento supera i limiti stabiliti dal costruttore
31
La spia di accensione delle luci anabbaglianti è di colore rosso
32
Percorrendo una strada extraurbana, è obbligatorio tenere accesi i proiettori abbaglianti durante le ore diurne
33
I catadiottri hanno la funzione di indicare la presenza e l'ingombro dei veicoli su cui sono applicati
34
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando seguono un veicolo a breve distanza
35
Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica una temperatura troppo bassa dell’olio di lubrificazione del motore
36
L’uso degli indicatori di direzione è necessario quando si inizia una manovra di sorpasso, ma non quando la si termina rientrando nella corsia di marcia normale
37
Il simbolo raffigurato indica il comando per accendere le luci di posizione
38
Durante la marcia nei centri abitati, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere
39
L’errata impostazione dell’orientamento dei proiettori può ridurre la visibilità del conducente o abbagliare gli altri utenti
40
Si devono usare gli indicatori di direzione ogni volta che si deve effettuare una manovra di svolta

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 1 |

