Luci e dispositivi acustici: quiz 2013

Cambia argomento

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 4 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando stanno per incrociare altri veicoli
2 L’uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario nelle gallerie urbane a senso unico
3 Nelle autostrade e strade extraurbane, è obbligatorio accendere i fari anabbaglianti anche di giorno o, in alternativa, le luci di marcia diurna
4 Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che la batteria è sovraccarica
5 L’uso degli indicatori di direzione è necessario quando si effettuano manovre di retromarcia
6 Una spia accesa di colore rosso, contrassegnata dal simbolo di figura, indica un eccessivo riscaldamento del motore
7 La spia del freno a mano è di colore rosso
8 Non è mai necessario usare gli indicatori di direzione quando si circola su strada a doppio senso ma con carreggiate separate da spartitraffico
9 Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se spenta durante la marcia, indica che la pressione dell’olio di lubrificazione del motore è regolare
10 E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all’interno dei centri abitati, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti
11 Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia
12 L’uso degli indicatori di direzione è necessario nella marcia per file parallele, anche se non si effettuano cambiamenti di corsia
13 L’uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, fuori dei centri abitati, quando l’illuminazione pubblica manca e non si incrociano altri veicoli
14 L'uso delle luci anabbaglianti è obbligatorio quando si sorpassa un'auto della polizia
15 Durante la marcia, in caso di scarsa visibilità per condizioni atmosferiche (neve, pioggia, nebbia), è obbligatorio tenere accese le luci di posizione e quelle anabbaglianti
16 Per le luci di posizione è possibile utilizzare lampade di qualsiasi colore
17 La spia della temperatura dell'acqua di raffreddamento è di colore rosso
18 L’uso degli indicatori di direzione è necessario per segnalare l’intenzione di effettuare una manovra di sorpasso
19 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
20 Il simbolo raffigurato è posto su una spia che segnala il livello del liquido di raffreddamento nel radiatore
21 Durante la marcia, in caso di nebbia con visibilità inferiore a 50 metri, bisogna usare la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato
22 Non si devono usare gli indicatori di direzione quando si cambia corsia mentre si circola su strada a senso unico
23 La luce della targa di un autoveicolo si deve accendere solo di notte
24 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu
25 Si devono usare gli indicatori di direzione prima di ogni cambio di corsia, quando si viaggia su strada suddivisa in corsie
26 Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l’intenzione di entrare sulla carreggiata autostradale, provenendo da una corsia di accelerazione
27 Su un veicolo a motore non è consentito utilizzare lampade non omologate
28 Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, se vi è pericolo di abbagliare i conducenti di veicoli circolanti su altre strade
29 Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando vi sia il pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada
30 E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante) per segnalare al veicolo che precede, anche all’interno dei centri abitati, l’intenzione di sorpassare
31 La spia di accensione delle luci abbaglianti è di colore rosso
32 E' obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti, anche di giorno, quando si transita in galleria
33 Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti
34 Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, dopo un loro uso prolungato, per evitare di scaricare la batteria
35 Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l’intenzione di spostarsi nella corsia di decelerazione di uno svincolo autostradale
36 L’uso degli indicatori di direzione è necessario per segnalare che si vuole effettuare un cambio di corsia
37 La spia di accensione degli indicatori di direzione è di colore rosso
38 Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che la batteria non si sta ricaricando come previsto
39 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
40 La luce della targa di un autoveicolo deve rimanere accesa se si sosta fuori dalla strada
figura 705 figura 704 figura 706 figura 696 figura 695 figura 704 figura 696 figura 696 figura 705 figura 697
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 4
soluzioni vero falso