Patente a punti e documenti: quiz 2013

Cambia argomento

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 6 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il punteggio sulla patente diminuisce quando si commettono particolari infrazioni al codice della strada
2 Le targhe dei veicoli non devono essere sporche
3 La patente di categoria A1 può essere conseguita solo da chi è già in possesso della patente AM
4 Il titolare abilitato a condurre veicoli conducibili con patente della categoria A e della categoria B, per confermarne la validità, deve sostenere due specifiche visite mediche, ognuna abilitante alla singola categoria
5 La patente di categoria A1 abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con la patente AM
6 Per condurre un autoveicolo di massa massima autorizzata pari a 3.500 chilogrammi che traina un rimorchio di massa massima autorizzata di 1.000 chilogrammi è necessario aver conseguito la patente di categoria BE
7 La patente di categoria BE abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti di categoria AM, B1, B e B con codice armonizzato 96
8 La patente di categoria B abilita a condurre gli autocarri di massa massima autorizzata non superiore a 3.500 chilogrammi anche se trainanti un rimorchio leggero (massa fino a 750 chilogrammi)
9 La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di cinque anni se rilasciata o confermata a chi ha una età compresa fra i 50 e i 70 anni
10 Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili
11 La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente circola senza avere con sé la carta di circolazione del veicolo
12 La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di due anni se rilasciata o confermata a chi ha superato gli 80 anni di età
13 La patente di categoria A2 non consente di condurre alcun tipo di triciclo a motore
14 La patente di guida di categoria B SPECIALE (BS), salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di cinque anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 70 anni di età
15 La revisione della patente di guida può essere disposta a seguito di guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
16 La patente di categoria A2 consente al titolare di trasportare un passeggero solo se il posto del passeggero è previsto sulla carta di circolazione del veicolo
17 Il conducente che non supera l’esame di revisione della patente, subisce la revoca della patente stessa
18 La patente di categoria A può essere conseguita, con accesso diretto, da chi non è già titolare di patente A2 da almeno 2 anni, solo se ha compiuto 24 anni di età
19 La patente di categoria B consente di guidare, ma solo sul territorio nazionale (Italia), i veicoli che si possono condurre con la patente A1
20 Ogni patente di guida ha un’attribuzione iniziale di 30 punti
21 La patente di categoria B con codice armonizzato 96 può essere conseguita anche contestualmente alla patente di categoria B, sostenendo una prova di guida su specifico veicolo
22 La sospensione della patente è disposta quando sorgono dubbi sulla persistenza dei requisiti prescritti
23 La patente di categoria B1 abilita a condurre alcuni tipi di quadricicli non leggeri
24 La patente di categoria B consente di condurre tutti i tipi di quadricicli a motore
25 La sospensione della patente è disposta quando il conducente fugge senza prestare soccorso alla persona investita
26 Circolare senza avere con sé la carta di circolazione del veicolo di cui si è alla guida comporta una perdita di punti sulla patente
27 La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di tre anni se rilasciata o confermata a chi ha una età compresa fra i 70 e gli 80 anni
28 La sospensione della patente è disposta quando si superano di oltre 40 km/h i limiti massimi di velocità
29 Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all'intestatario del mezzo
30 La patente di categoria B abilita a guidare gli autobus destinati al trasporto di al massimo 16 posti, escluso il conducente
31 La patente di categoria B abilita a condurre gli autocaravan di massa massima autorizzata non superiore a 3,5 tonnellate
32 La patente di categoria A2 può essere conseguita solo se si è già in possesso della patente di categoria A1
33 La patente di categoria B abilita a condurre gli autoveicoli di massa massima autorizzata non superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di non più di otto persone oltre al conducente
34 La patente di categoria B1 abilita a condurre i quadricicli non leggeri con manubrio (Quad)
35 L'uso di telefono cellulare senza auricolare o viva voce durante la guida comporta una perdita di punti sulla patente
36 Il mancato rispetto di alcune norme relative alla manovra di sorpasso comporta una perdita di punti sulla patente
37 Il titolare di patente di categoria A2 da almeno due anni, può conseguire la patente A che abilita alla guida di tutti i motocicli, solo se è già in possesso della patente di categoria AM ed ha più di 24 anni di età
38 La patente di categoria B abilita a condurre le macchine agricole, comprese quelle definite eccezionali
39 La patente di categoria BE abilita a condurre complessi di veicoli composti da un minibus che traina un rimorchio di massa fino a 1.500 chilogrammi
40 La patente di guida di categoria B è confermata dal Prefetto a seguito di visita di accertamento dei requisiti morali
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 6
soluzioni vero falso