Segnaletica orizzontale: quiz 2013
Cambia argomento

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
La striscia bianca laterale discontinua in figura separa la carreggiata da una piazzola di sosta
2
La striscia discontinua in figura può essere sostituita con alcuni "chiodi" o catadiottri, messi a distanza di 50 centimetri
3
La segnaletica rappresentata in figura serve ad indicare che a 150 metri vi è un attraversamento tranviario molto pericoloso
4
La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna arrestarsi ad un incrocio, se regolato da semaforo a luce rossa
5
La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui dobbiamo sempre arrestarci ad un incrocio, se il vigile lo impone
6
La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia, in condizioni di sicurezza, se la strada è a doppio senso
7
Nelle strade a doppio senso con due corsie la striscia bianca discontinua in figura divide i sensi di marcia
8
Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere superate se discontinue (tratteggiate)
9
La corsia di emergenza (corsia A) non si può occupare per le manovre di sorpasso
10
Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere bianche o azzurre
11
La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna sempre arrestarsi in vicinanza di un incrocio stradale
12
In presenza della segnaletica rappresentata in figura i conducenti devono prestare attenzione all'eventuale sopraggiungere di treni
13
La doppia striscia continua in figura serve a dividere i sensi di marcia, sulle strade a doppio senso di circolazione
14
Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che delimita la corsia di emergenza, (corsia A), indica una zona di parcheggio a tempo
15
La doppia striscia in figura non può essere superata, ma si può circolare stando a cavallo di essa
16
La corsia di emergenza (corsia A) si può utilizzare in caso di guasto del veicolo, per un massimo di tre ore
17
La segnaletica rappresentata in figura si trova solo in vicinanza di passaggi a livello con barriere
18
La striscia bianca discontinua in figura può essere superata
19
La striscia trasversale continua in figura si trova all'uscita di una proprietà privata
20
La segnaletica rappresentata in figura delimita un parcheggio di autobus in servizio pubblico di linea
21
La segnaletica rappresentata in figura segnala la vicinanza di un incrocio regolato da Polizia locale
22
La striscia bianca discontinua in figura consente, in caso si voglia sorpassare, di occupare momentaneamente l'altra corsia di marcia
23
Le strisce lungo il centro della carreggiata non possono essere superate se continue
24
La striscia di mezzo in figura consente il sorpasso senza superarla, purché non vi siano motivi che lo vietino
25
Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che separa la carreggiata dalla corsia di emergenza (corsia A), può essere superata solo in caso di necessità (guasto del veicolo, malessere dei viaggiatori)
26
La striscia bianca discontinua in figura può essere sostituita da una serie di "chiodi" per segnaletica stradale
27
La striscia bianca discontinua in figura divide la strada da una pista ciclabile
28
La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui dobbiamo arrestarci ad un incrocio, se non è regolato
29
La striscia bianca discontinua in figura si trova in vicinanza di tutti i passaggi a livello
30
La corsia di emergenza (corsia A) è riservata alla svolta a destra
31
La striscia trasversale continua in figura indica il punto dove occorre arrestarsi
32
La striscia bianca discontinua in figura consente la svolta a sinistra
33
La corsia di emergenza (corsia A) è vietata al transito degli autoveicoli ma non al transito dei motocicli
34
La striscia bianca discontinua in figura divide la carreggiata in due corsie
35
Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua che delimita la corsia di emergenza, (corsia A), può essere sempre superata in caso di intenso traffico
36
La striscia trasversale continua in figura indica che è obbligatorio dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra sia da sinistra
37
La striscia di mezzo in figura non consente il sorpasso in ogni caso
38
La doppia striscia continua in figura non può essere superata
39
La striscia bianca discontinua in figura consente di circolare stando a cavallo di essa
40
La corsia di emergenza (corsia A) è riservata alla decelerazione





































Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 7 |

