Simulazione quiz patente 2013 n. 4

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 4 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a destra per i veicoli rappresentati nel segnale stesso
2 La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione
3 Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla 'paletta' bianca e rossa
4 Sulla distanza di sicurezza influisce la concentrazione del conducente
5 Per salvaguardare l'ambiente dall'inquinamento atmosferico e acustico, quando si cambia marcia bisogna premere a fondo il pedale dell'acceleratore
6 La sosta e la fermata sono sempre vietate sugli attraversamenti pedonali
7 Nelle autostrade possono circolare tutti i tipi di motocicli
8 Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 cm3
9 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo N passa dopo il veicolo R
10 Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta nelle carreggiate a forte pendenza laterale
11 Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio passare a sinistra di un ostacolo posto sulla carreggiata
12 La spia di accensione delle luci anabbaglianti è di colore rosso
13 Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli le cui condizioni di uso, equipaggiamento e gommatura possono costituire pericolo per la circolazione
14 La forza ribaltante in curva aumenta all'aumentare della velocità
15 Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni
16 In presenza del segnale raffigurato è necessario fare attenzione ai bambini sulla carreggiata e non a quelli sul marciapiede
17 In presenza del segnale raffigurato si deve rallentare solo se vi sono bambini che attraversano sulle strisce pedonali
18 In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore
19 Il pannello integrativo raffigurato indica di diminuire la distanza di sicurezza
20 Il segnale raffigurato, su una carreggiata a senso unico, preannuncia l'inizio del doppio senso di circolazione
21 Il delineatore raffigurato indica una strada chiusa per lavori in corso
22 Il segnale raffigurato indica ai ciclisti di svoltare a sinistra
23 Il segnale raffigurato invita ad usare prudenza perché altri veicoli potrebbero immettersi nel flusso della circolazione
24 La calotta del casco può essere riparata con nastro adesivo di tipo speciale, se presenta una rottura inferiore ai tre centimetri
25 E’ consentito il sorpasso a destra nelle intersezioni regolate da semaforo, se il veicolo da sorpassare ha indicato di voler svoltare a sinistra ed ha iniziato la manovra
26 Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, con presenza di corpi estranei conficcati, non bisogna toglierli dalla ferita
27 Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra occorre inserirsi nelle corsie che consentono di proseguire in tale direzione
28 L'elemento in figura rappresenta un rallentatore di velocità
29 La pulizia del casco deve essere effettuata con detersivi non corrosivi
30 Il segnale raffigurato indica che il parcheggio è ammesso dalle 8.00 alle 20.00
31 La patente di categoria B consente di guidare, ma solo sul territorio nazionale (Italia), i veicoli che si possono condurre con la patente A1
32 Il segnale raffigurato consente l'accesso ai ciclomotori
33 Quando si inizia il sorpasso è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono lampeggiando con i proiettori abbaglianti
34 I contrassegni rappresentati in figura sono applicati ad alcuni autobus
35 Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E ha diritto di precedenza sul veicolo B
36 La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di impegnare la carreggiata per attraversarla
37 Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza a tutti i veicoli in transito
38 Il limite massimo di velocità degli autocarri nei centri abitati è di 40 km/h
39 L'assunzione di hashish o di marijuana non compromette la facoltà di guida
40 La segnaletica in figura non consente alle autovetture di circolare all'interno dell'area segnata
figura 150 figura 638 figura 94 figura 25 figura 15 figura 140 figura 45 figura 294 figura 236 figura 51 figura 535 figura 86 figura 55 figura 301 figura 662 figura 157 figura 676 figura 546
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 4
soluzioni vero falso