Simulazione quiz patente 2013 n. 6
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il segnale raffigurato preannuncia un segnale di STOP a 320 metri
2
Il segnale raffigurato è un segnale di fine prescrizione
3
Su una strada innevata l'aderenza del veicolo è minore che su una strada ghiacciata
4
Con la patente di categoria A1 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di cilindrata fino a 125 cm3, potenza non superiore a 11 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg
5
strade extraurbane, il valore della distanza di sicurezza è sempre pari a 70 metri
6
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita prima del veicolo A
7
In caso di incidente stradale, la prima cosa che deve fare il soccorritore è identificare l'infortunato, chiedendogli nome e cognome
8
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso
9
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h per autovetture con carrello appendice
10
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: P, C, B
11
L’airbag entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento
12
E' vietato il sorpasso nelle strade a senso unico
13
Quando manca la segnaletica orizzontale non è consentito effettuare manovre di inversione del senso di marcia
14
Quando vedete sul tetto di un'auto della polizia un display con la scritta luminosa "INCIDENTE", significa che quella zona è ad alto rischio di incidenti
15
La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) invita a procedere con particolare prudenza
16
Le strisce di guida in figura, di norma, si trovano dove la svolta a sinistra si effettua lasciando alla nostra destra il centro dell'incrocio
17
Il segnale raffigurato indica in 130 km /h il limite massimo di velocità sulle autostrade
18
Sulle autostrade è consentito superare, nelle ore notturne, la velocità di 130 km/h, purché si usino i proiettori a luce abbagliante
19
La forza aderente diminuisce se la strada è sporca di olio
20
Il delineatore raffigurato indica di svoltare a destra o a sinistra
21
La sosta è vietata nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione
22
Per salvaguardare l'ambiente dall'inquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dell'acceleratore quando il veicolo è freddo
23
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una pista ciclabile a fianco del marciapiede
24
Il segnale raffigurato vieta il transito ai ciclomotori
25
La corsia di decelerazione facilita l'uscita dei veicoli dall'autostrada
26
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto non sia considerato un reato
27
Il segnale raffigurato può essere integrato con un dispositivo a due luci rosse che si accendono alternativamente
28
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dal segnale distintivo
29
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può sempre viaggiare per file parallele
30
Nelle aree di servizio o di parcheggio delle autostrade e in ogni altra pertinenza autostradale è possibile svolgere attività commerciali solo se autorizzate dall'ente proprietario della strada
31
La distrazione del conducente non è determinata dall'uso del "cellulare"
32
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di obbligo o divieto, indica la distanza dalla quale inizia la prescrizione
33
Il segnale raffigurato vieta di marciare a velocità superiore a quella indicata
34
Nella fase di rientro dal sorpasso il conducente deve segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato
35
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente non deve indossare il giubbotto ad alta visibilità se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
36
Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato di acqua
37
Il segnale raffigurato può essere posto in una strada in cui una parte della carreggiata è sbarrata
38
Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda
39
Il segnale raffigurato può essere usato anche nei centri abitati
40
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l'airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 6 |

