Simulazione quiz patente 2013 n. 630

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 630 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Le frecce direzionali in figura indicano ai conducenti le direzioni consentite all'incrocio
2 La fermata è consentita sugli attraversamenti pedonali per far scendere un passeggero
3 In prossimità di un incrocio un conducente può arrestarsi e, mentre attende il passaggio di altri veicoli, può inviare un rapido messaggio con il cellulare
4 L’uso dei proiettori a luce abbagliante è sempre ammesso quando si trasportano feriti o ammalati gravi
5 Sui motocicli, il livello del liquido freni si verifica controllando l'apposita vaschetta trasparente
6 Il passo carrabile è una zona per l’accesso dei veicoli alle proprietà laterali alla strada
7 Per diminuire l'inquinamento dell'aria non bisogna accelerare e frenare spesso durante la marcia del veicolo
8 valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 20 metri
9 Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di macchine agricole
10 Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso per il fondo dissestato
11 Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per macchine agricole e macchine operatrici con pneumatici è di 40 km/h
12 Nella situazione rappresentata in figura il veicolo G transita per primo
13 Il segnale raffigurato lungo le autostrade viene posto a distanza di 150 metri dall'area di servizio
14 Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio svoltare unicamente a sinistra
15 Il segnale raffigurato indica la presenza di venditori ambulanti
16 Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico impone ai soli veicoli pesanti di arrestarsi
17 Il pannello integrativo in figura, posto in alto sulla carreggiata insieme ad un segnale, specifica a quale corsia si riferisce il segnale
18 Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza
19 Il segnale raffigurato prescrive l'obbligo di viaggiare a velocità non superiore a 80 km/h
20 La limitata visuale offerta dal parabrezza degli autocarri nella zona immediatamente antistante il veicolo rende pericolosa la fermata di tali mezzi in colonna, qualora siano presenti pedoni o mezzi a due ruote
21 Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H passa per secondo
22 Giungendo alla guida di un veicolo a due ruote in vicinanza di un incrocio, bisogna incolonnarsi dietro gli altri veicoli in attesa
23 Il delineatore raffigurato indica una curva a senso unico
24 Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve segnalare con sufficiente anticipo azionando la segnalazione luminosa di pericolo(quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
25 Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che nessun segnale verticale vieti la manovra
26 Dopo un incidente stradale, è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati
27 I sistemi di ritenuta per bambini devono essere di tipo omologato e mantenuti sempre efficienti
28 Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine delle corsie riservate ai pedoni e alle biciclette
29 Se si commettono contemporaneamente più violazioni che comportano perdita di punti sulla patente, possono essere decurtati al massimo 10 punti, salvo che si tratti di infrazioni che comportano la revoca della patente
30 Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni
31 Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con banchina non praticabile
32 E' consentito sorpassare un'auto della Polizia, se non è in servizio di emergenza e non vi sono altri tipi di impedimenti
33 Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, bisogna fermarsi in corrispondenza del terzo pannello distanziometrico
34 Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le normali misure anti-shock
35 E' obbligatorio ridurre la velocità fuori dai centri abitati
36 Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto in caso di scarsa visibilità
37 Il segnale raffigurato modifica le precedenti norme sulla precedenza agli incroci
38 Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso durante la frenata
39 In presenza del segnale raffigurato è sempre disposta la rimozione forzata del veicolo
40 La striscia bianca laterale discontinua in figura delimita l'accesso ad una pista ciclabile
figura 547 figura 17 figura 648 figura 40 figura 100 figura 186 figura 142 figura 58 figura 608 figura 294 figura 112 figura 23 figura 46 figura 85 figura 505
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 630
soluzioni vero falso