Simulazione quiz patente 2013 n. 632

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 632 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere il passaggio del veicolo E
2 In caso di arresto forzato del veicolo sui binari ferroviari di un passaggio a livello, bisogna fare in modo che i conducenti dei veicoli su rotaie siano avvisati in tempo utile del pericolo
3 In vicinanza degli incroci, come in figura si può sempre cambiare corsia fino alla striscia trasversale di arresto
4 Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi semplicemente che nessun veicolo provenga dalla direzione opposta
5 Il segnale raffigurato si riferisce soltanto alle autovetture
6 Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può svoltare, ma non proseguire diritto
7 A volte ci si espone a situazioni più rischiose di quelle che si è in grado di gestire
8 Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo T deve attendere il transito dei veicoli R ed A
9 Fuori dei centri abitati, se non è possibile collocare il veicolo fuori della carreggiata, il conducente deve effettuare la fermata il più vicino possibile al margine destro della carreggiata
10 In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante
11 In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza
12 Il segnale raffigurato vieta il transito di carretti a mano
13 La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di rientro in corsia, con il veicolo sorpassato
14 Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h per autovetture con carrello appendice
15 I catadiottri di colore bianco sono installati negli autoveicoli che trasportano materiale infiammabile
16 Per condurre macchine operatrici è necessario essere titolari della patente di guida della categoria A
17 L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può provocare sonnolenza
18 Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, con fuoriuscita di un osso, bisogna cercare di riposizionarlo nei tessuti
19 Il segnale raffigurato indica che il veicolo può essere spostato in una depositeria comunale
20 Il segnale raffigurato non consente la svolta a sinistra
21 In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi aumentano il rischio di rottura delle molle delle sospensioni
22 Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata
23 Il delineatore raffigurato indica una curva a senso unico
24 Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi a un passaggio a livello ferroviario con semibarriere
25 L’uso delle cinture di sicurezza consente il trasporto di bambini sui sedili anteriori in braccio a un adulto, senza pericoli
26 Il mancato rispetto della distanza di sicurezza da cui sia derivato un incidente, comporta una perdita di punti sulla patente
27 Il segnale raffigurato preannuncia una discesa pericolosa
28 I guanti da motociclisti garantiscono la giusta sensibilità durante la guida e una presa più sicura sui comandi
29 La doppia striscia continua in figura non consente l'inversione del senso di marcia
30 Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che delimita la corsia di emergenza, (corsia A), indica una zona di parcheggio a tempo
31 Il pannello in figura segnala carichi indivisibili che sporgono dalla parte posteriore del veicolo
32 In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno innestare la doppia trazione, se il veicolo ne è provvisto
33 Il segnale raffigurato indica che nei giorni e nelle ore indicate è vietata la sosta ai mezzi di pulizia
34 Per svoltare a destra bisogna tenersi il più vicino possibile al margine sinistro della carreggiata
35 La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 42 metri
36 Il segnale raffigurato indica il limite minimo di velocità che si consiglia di non superare
37 Il segnale raffigurato, su una carreggiata a senso unico, preannuncia l'inizio del doppio senso di circolazione
38 Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio proseguire solo diritto
39 La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 28 metri
40 L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si spegne il motore, in caso di arresto prolungato
figura 669 figura 570 figura 30 figura 383 figura 614 figura 45 figura 65 figura 942 figura 93 figura 294 figura 162 figura 1 figura 509 figura 553 figura 302 figura 148 figura 200 figura 45 figura 99
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 632
soluzioni vero falso