Simulazione quiz patente 2013 n. 640

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 640 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Lo spazio totale di arresto è indipendente dalle condizioni dell'asfalto
2 Utilizzare il cellulare alla guida è pericoloso perché riduce l'attenzione alla strada
3 valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni atmosferiche
4 La visiera del casco protegge il viso e gli occhi da impatti con insetti
5 In presenza del segnale raffigurato occorre considerare il pericolo di sbandamento o di slittamento
6 La corsia di accelerazione viene utilizzata per aumentare la velocità
7 Il pannello integrativo raffigurato indica caduta di pietre sulla strada
8 Il segnale raffigurato indica un'area riservata alla sosta delle autocaravan
9 Il segnale raffigurato preannuncia di dare precedenza ai veicoli provenienti da destra
10 Un ferito in stato di shock va disteso, tenendo possibilmente le gambe sollevate
11 Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve evitare brusche frenate, per garantire la sicurezza degli altri utenti della strada
12 Quando il veicolo percorre una curva si deve aumentare la velocità per evitare il ribaltamento
13 Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio ove non è consentito proseguire diritto
14 La striscia bianca discontinua in figura, nelle strade a senso unico, divide le corsie
15 Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan
16 Le cinture di sicurezza sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana
17 Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello indicante la disposizione dei veicoli
18 Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza
19 La sosta è vietata in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello
20 Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 km/h per autoveicoli fino a 3,5t
21 Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna cercare sempre e comunque di toglierglielo
22 Il segnale raffigurato obbliga tutti i veicoli a svoltare a destra al bivio seguente
23 Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta nelle carreggiate a forte pendenza laterale
24 In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità
25 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: P, B, C
26 La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare incorre, per due volte in un anno, in una infrazione che comporta la perdita di almeno 5 punti
27 Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: A, H, C, E, V
28 Non si può sorpassare sulla destra il tram che marcia al centro della carreggiata
29 Il segnale raffigurato è un divieto che non riguarda gli autobus
30 L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli può essere ridotto, controllando che il filtro dell'aria non sia sporco o intasato
31 La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di avvicinamento, con il veicolo da sorpassare
32 È possibile trovare la luce gialla lampeggiante quando le altre sono spente
33 Il segnale raffigurato preannuncia un senso unico alternato
34 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata ad almeno un metro dal bordo esterno di essa
35 In condizioni di traffico intenso su carreggiata a senso unico a tre corsie, come in figura, è consentito viaggiare per file parallele
36 Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, può segnalare una eccessiva usura delle guarnizioni degli elementi frenanti
37 Il segnale raffigurato si trova solo alla frontiera con un paese della Comunità Europea
38 La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica che svoltando a destra i veicoli devono dare la precedenza alle biciclette
39 In una carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo può essere continua o discontinua (tratteggiata)
40 Il segnale mobile triangolare di pericolo fa parte dell'equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli
figura 31 figura 139 figura 270 figura 50 figura 96 figura 502 figura 86 figura 52 figura 283 figura 620 figura 665 figura 75 figura 154 figura 34 figura 554 figura 721 figura 118 figura 160
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 640
soluzioni vero falso