Simulazione quiz patente 2013 n. 644
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna costringerlo a tenere gli occhi aperti, per evitare altre lesioni
2
E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza di passaggi a livello senza barriere se la circolazione è regolata da semafori
3
Il conducente non deve mai sopravvalutare la propria abilità di guida
4
Il segnale raffigurato indica direzione obbligatoria a sinistra
5
conducente ha l’obbligo di controllare che il veicolo che lo segue rispetti la distanza di sicurezza
6
L'uso corretto della strada comporta che si proceda a velocità elevata per non creare intralcio
7
L'abbigliamento del motociclista non incide sulla sua visibilità nel traffico
8
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza a tutti i veicoli in transito
9
Sono ammessi a circolare su autostrade e strade extraurbane principali i ciclomotori che sviluppano una velocità di almeno 50 km/h
10
Il pannello raffigurato indica il numero del cavalcavia
11
In alcuni motori di motocicli, il livello dell'olio motore può essere controllato da un’apposita finestrella posta sulla coppa motore
12
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo(lampeggio simultaneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra
13
Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici non sono usurati
14
Soccorrere un ferito della strada non è un obbligo imposto dalla legge, ma solo un dovere morale
15
Il pannello integrativo raffigurato preavvisa la presenza di cordoli trasversali di rallentamento (dossi artificiali)
16
Trainando un rimorchio leggero, bisogna considerare che è maggiore la forza ribaltante esercitata dal vento
17
Il segnale raffigurato raccomanda l'uso delle catene o di pneumatici invernali fino a Trafoi
18
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori
19
Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa sempre più difficoltoso arrestare il veicolo
20
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un itinerario percorribile solo con biciclette
21
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
22
Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e devono essere mantenute sempre efficienti
23
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo A
24
Il segnale raffigurato preannuncia un ponte mobile
25
La frequenza di apposito corso e il superamento di uno specifico esame consentono al titolare di patente A o B di recuperare 6 punti, arrivando al massimo a 20 punti
26
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada che potrebbe allagarsi in caso di forti piogge
27
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per le autovetture con carrello appendice
28
Viaggiare con uno spesso strato di neve sul tetto del veicolo, comporta un aumento dei consumi di carburante
29
Il semaforo in figura non consente di superare la velocità indicata
30
Il segnale raffigurato consente il transito ai motocicli
31
Il conducente deve fermarsi quando un pedone non vedente con il bastone bianco si accinge ad attraversare la strada, evitando di frenare bruscamente per non spaventarlo
32
Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna regolare il contachilometri parziale
33
Le strisce bianche di guida in figura non consentono la svolta
34
Il simbolo raffigurato è posto sulla spia che integra l’indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento che circola nel motore
35
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura, fuori dei centri abitati la corsia di sinistra serve per la sosta d'emergenza
36
Il segnale raffigurato preannuncia l'inizio di un cantiere stradale
37
Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: S, B, L, D
38
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può passare se si svolta a destra, dando però la precedenza ai pedoni che attraversano
39
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta
40
Il segnale raffigurato indica la fine del diritto di precedenza anche sulle strade urbane



















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 644 |

