Simulazione quiz patente 2013 n. 647

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 647 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno attendere pazientemente la ripresa della marcia
2 E' opportuno che il conducente di un autoveicolo, in sosta sul lato destro di una strada urbana, ricordi al passeggero che apre la portiera di destra di fare attenzione ai pedoni in transito
3 I catadiottri installati nella parte posteriore di rimorchi e carrelli-appendice sono di colore rosso e di forma triangolare
4 Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non sporgere dalla parte posteriore per più dei tre decimi della lunghezza del veicolo
5 E’ vietato il sorpasso se alla sinistra del veicolo si trova una linea bianca discontinua affiancata da una continua
6 La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, è un semaforo per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
7 In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato
8 In presenza del segnale raffigurato si può sorpassare a destra il tram in marcia se vi è lo spazio necessario
9 La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 25 metri
10 Occorre verificare le spazzole del tergicristallo per sostituirle se sono consumate
11 E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali
12 Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura è consentito il passaggio delle correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia
13 Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo
14 Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna non si può assolutamente dargli da bere acqua
15 La striscia bianca laterale discontinua in figura separa la carreggiata da una piazzola di sosta
16 Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni
17 Il segnale raffigurato indica un attraversamento ciclabile
18 I conducenti di motocicli sono più facilmente percepibili dagli altri conducenti di autoveicoli, perché più rumorosi
19 Il pannello raffigurato può essere sostituito da una bandiera di colore rosso, delle dimensioni di 50x50 centimetri
20 Il segnale raffigurato, in assenza di iscrizioni integrative, vige per tutto l'arco delle ventiquattro ore
21 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri
22 Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche del veicolo
23 Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d’urto al di sopra della quale far attivare l’airbag
24 Al momento dello smaltimento dell'olio del motore, bisogna evitare che venga a contatto con la pelle per un tempo prolungato
25 Lo spazio di frenatura si raddoppia se la velocità si raddoppia
26 Il segnale raffigurato indica l'impossibilità di proseguire diritto
27 Il conducente di fuoristrada (Suv) deve ricordare che la guida di tale veicolo è particolarmente impegnativa in città e che richiede particolari cautele soprattutto nelle manovre di emergenza
28 Il conducente può superare i veicoli in coda accelerando bruscamente e cambiando ripetutamente corsia
29 Il segnale raffigurato lungo le autostrade viene posto a distanza di 150 metri dall'area di servizio
30 La segnaletica in figura non consente il transito ai pedoni
31 Il segnale raffigurato preannuncia un'area di sosta per autobus
32 La presenza di passeggeri che schiamazzano a bordo del veicolo può influenzare la concentrazione del conducente
33 Bisogna soccorrere un ferito della strada solo se si considera grave l'incidente
34 La patente di categoria BE si può conseguire anche contestualmente alla patente di categoria B, sostenendo la prova di guida su specifico veicolo, ma bisogna aver compiuto almeno 21 anni
35 Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare
36 Il pannello integrativo raffigurato è posto su strade innevate per segnalare la presenza di macchine sgombraneve
37 Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo V deve attendere che siano transitati i veicoli A, E, H
38 Il segnale raffigurato indica agli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate quale corsia debbono percorrere
39 Il segnale raffigurato vieta la svolta a sinistra
40 Il segnale raffigurato indica una curva pericolosa a destra
figura 160 figura 14 figura 384 figura 665 figura 513 figura 236 figura 302 figura 85 figura 67 figura 98 figura 40 figura 517 figura 14 figura 134 figura 665 figura 288 figura 49 figura 96
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 647
soluzioni vero falso