Simulazione quiz patente 2013 n. 655

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 655 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quando il traffico risulta canalizzato, è possibile che nella corsia di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra
2 È vietato il sorpasso in prossimità delle stazioni di servizio
3 Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di limitare i danni al conducente e ai passeggeri in caso di incidente stradale
4 Il segnale in figura permette di transitare solo agli autobus
5 Il segnale raffigurato vieta il transito ai ciclomotori
6 Nel rimorchio è presente un dispositivo di sicurezza che, in caso di sganciamento accidentale, aziona automaticamente il freno di stazionamento
7 Il mancato rispetto delle norme prescritte per immettersi nel flusso della circolazione comporta, tra l'altro, la perdita di punti dalla patente
8 Fuori dei centri abitati, se non è possibile collocare il veicolo fuori della carreggiata, il conducente deve effettuare la fermata il più vicino possibile al margine destro della carreggiata
9 Il segnale raffigurato è posto nelle vicinanze di un pronto soccorso
10 Incontrando il segnale raffigurato occorre fermarsi e poi arrestarsi nuovamente dopo 320 metri
11 Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada da percorrere con il pedale della frizione abbassato
12 Le cinture di sicurezza richiedono un periodico controllo del loro stato di usura e di efficienza
13 La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, vale dieci anni in ogni caso di rilascio o di conferma
14 E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), purché l’illuminazione esterna manchi o sia insufficiente
15 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A prima di impegnare l'incrocio deve attendere il transito, nell'ordine, dei veicoli D, E e S
16 Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: A, T, S
17 Se un ferito della strada ha riportato delle ustioni al busto, conviene coprirle con materiale pulito, possibilmente sterile
18 Nei veicoli a motore a due ruote, è possibile sostituire il pignone motore e la corona della ruota in modo da modificare il rapporto di trasmissione
19 In una carreggiata a senso unico, la striscia bianca discontinua in figura serve a delimitare le corsie
20 Fanno parte della carreggiata gli attraversamenti pedonali
21 La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, è un semaforo per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
22 Il semaforo di onda verde in figura indica la distanza dai caselli autostradali
23 Durante un intervento di primo soccorso non bisogna mai toccare il ferito se non è ancora arrivata la polizia
24 Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna sostituire il filtro dell'olio ad ogni cambio di stagione
25 Il segnale raffigurato impone, nelle strettoie, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto
26 Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso d'incendio, il rapido propagarsi delle fiamme
27 E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in prossimità degli autovelox
28 Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare
29 E' pericoloso, durante la guida, distogliere lo sguardo dalla strada, anche per pochi millisecondi
30 Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli a motore
31 Il segnale raffigurato indica le corsie disponibili per la circolazione
32 Quando bisogna far salire o scendere un passeggero, è opportuno che ciò avvenga dal lato del marciapiede o, in mancanza, dal lato opposto al traffico
33 La striscia bianca trasversale in figura indica un attraversamento pedonale non regolato
34 Sulla distanza di sicurezza influisce l'efficienza del freno di servizio
35 Alla guida di un'autovettura è opportuno valutare costantemente la potenziale pericolosità dei veicoli industriali e degli autobus, a causa della loro massa notevolmente maggiore
36 Il segnale raffigurato indica la fine del limite di lunghezza massima dei complessi di veicoli
37 Il conducente che intende iniziare una manovra di sorpasso non ha l'obbligo di azionare l'indicatore di direzione
38 Il segnale (A), se integrato con il pannello (B), è divieto di sosta permanente
39 Chi intende cambiare corsia deve controllare che la corsia che vuole occupare sia libera davanti per un tratto sufficiente
40 La distanza di sicurezza deve essere aumentata qualora sia difficile valutare il comportamento del conducente che precede
figura 927 figura 64 figura 265 figura 43 figura 18 figura 651 figura 636 figura 502 figura 160 figura 161 figura 45 figura 32 figura 113 figura 280 figura 563 figura 106 figura 949
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 655
soluzioni vero falso