Simulazione quiz patente 2013 n. 657
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo G transita per primo
2
Il segnale raffigurato, posto sulle autostrade, precede il segnale d'obbligo di svolta a sinistra
3
E' vietato danneggiare le opere e gli impianti stradali
4
La presenza di uno dei due pannelli integrativi in figura indica la vicinanza di una o più curve strette
5
I ciclomotori sono soggetti a revisione dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni
6
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, si ha l'obbligo di mantenere la stessa velocità
7
Non si devono usare gli indicatori di direzione se, per effettuare una fermata fuori della carreggiata, ci si sposta sul margine sinistro
8
Il segnale raffigurato preannuncia il divieto di svolta
9
Il segnale raffigurato consente la sosta soltanto ai veicoli a due ruote
10
Il segnale raffigurato preannuncia l'ingresso di una galleria
11
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un ponte stretto
12
Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo
13
Il sorpasso è vietato in prossimità delle curve su strade a due corsie a doppio senso di marcia
14
I veicoli fuoristrada presentano un'altezza tale da permettere al conducente una adeguata visibilità di tutti i possibili ostacoli in basso (ad esempio, bambini)
15
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura la corsia di sinistra è, di norma, riservata al sorpasso
16
Se un’autovettura è munita di airbag, è possibile trasportare bambini sul sedile anteriore assicurati ad idoneo seggiolino solo se il veicolo è dotato di comando per disattivare l’airbag stesso
17
Nei veicoli a motore a due ruote, il livello dell'olio deve essere controllato a veicolo perfettamente orizzontale, poggiato con le ruote a terra e non sul cavalletto
18
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli M ed E transitano contemporaneamente
19
Durante la circolazione su strada, per rendersi maggiormente visibili, i motocicli devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti anche di giorno
20
Il semaforo in figura, anche se spento, indica la velocità obbligatoria
21
La velocità deve essere particolarmente moderata quando risulta difficoltoso l'incrocio con altri veicoli
22
distanza fra autotreni, in presenza di segnali di divieto di sorpasso fra di loro, deve essere pari ad almeno 10 metri
23
In presenza del segnale raffigurato è necessario fare attenzione ai bambini sulla carreggiata e non a quelli sul marciapiede
24
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per l'improvviso guasto del freno di stazionamento
25
Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in discesa arrestarsi ed eventualmente fare retromarcia
26
Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve assistere gli infortunati al meglio delle sue possibilità, senza però prendere iniziative di specifica competenza medica
27
La patente di categoria A1 può essere conseguita solo da chi è già in possesso della patente AM
28
Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati
29
Il segnale raffigurato consente di marciare alla velocità di 25 km/h
30
Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di un ponte, di un viadotto o di un cavalcavia
31
Il segnale raffigurato indica che non è consentito svoltare a sinistra
32
I seggiolini per bambini possono anche essere di costruzione artigianale, purché approvati da esperto della ASL
33
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali è consentita la marcia per file parallele anche in assenza di traffico
34
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i quadricicli non leggeri
35
Distrarsi alla guida può causare incidenti stradali che possono comportare gravi conseguenze
36
Fuori dei centri abitati, se non è possibile collocare il veicolo fuori della carreggiata, il conducente deve effettuare la fermata il più vicino possibile al margine destro della carreggiata
37
Giungendo in vicinanza di un incrocio ci si deve spostare per tempo sulla corsia destinata alla direzione che si intende prendere
38
Il cono raffigurato si può usare in presenza di lavori stradali superiori a 10 giorni
39
Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume caffè amaro
40
E' possibile cambiare corsia finché le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate)

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 657 |

