Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Si debbono usare gli indicatori di direzione | ||
ogni volta che si deve effettuare una manovra di svolta |
![]() | ![]() | ||
se si intende portarsi fuori della carreggiata per effettuare una fermata |
![]() | ![]() | ||
per segnalare l'intenzione di spostarsi nella corsia di decelerazione di uno svincolo autostradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Si debbono usare gli indicatori di direzione | ||
in autostrada, mentre si rimane nell'apposita corsia per l'inversione di marcia |
![]() | ![]() | ||
solo se per effettuare una fermata fuori della carreggiata bisogna spostarsi a sinistra |
![]() | ![]() | ||
solo se per svoltare bisogna attraversare la carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il proiettore acceso così come lo si vede nella figura 690 | ||
è a luce abbagliante |
![]() | ![]() | ||
è un proiettore anabbagliante per illuminare la strada antistante il veicolo senza abbagliare |
![]() | ![]() | ||
è dotato di lampada difettosa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Durante la marcia (salvo diversa precisazione), l'uso delle luci di posizione è obbligatorio | ||
se si sosta in area di parcheggio non sufficientemente illuminata |
![]() | ![]() | ||
in ogni caso di scarsa visibilità, abbinato all'uso degli anabbaglianti |
![]() | ![]() | ||
di notte, anche se sono accesi i proiettori a luce abbagliante |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il simbolo rappresentato nella figura 720 | ||
può segnalare l'accensione del proiettore di retromarcia |
![]() | ![]() | ||
contraddistingue il comando del freno di stazionamento |
![]() | ![]() | ||
contrassegna la spia del freno di stazionamento |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il proiettore acceso così come lo si vede nella figura 694 | ||
ha un fascio luminoso per illuminare la strada a grande distanza |
![]() | ![]() | ||
è un proiettore asimmetrico a luce anabbagliante con lampada montata correttamente |
![]() | ![]() | ||
evita l'abbagliamento in fase di incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Se lo sterzo vibra fortemente | ||
può dipendere da eccessivi giochi ai comandi dello sterzo |
![]() | ![]() | ||
può dipendere da condizioni anomale delle sospensioni anteriori |
![]() | ![]() | ||
può dipendere dalla marcia utilizzata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | L'uso degli indicatori di direzione | ||
serve per segnalare l'intenzione di parcheggiare sul margine sinistro di una strada a senso unico |
![]() | ![]() | ||
è necessario almeno per 500 m dopo aver effettuato il sorpasso |
![]() | ![]() | ||
non serve se si deve parcheggiare il veicolo spostandosi verso il margine destro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | L'uso degli indicatori di direzione | ||
è necessario per impegnare la corsia di sorpasso |
![]() | ![]() | ||
è necessario in occasione di ogni cambio di corsia |
![]() | ![]() | ||
non è necessario se si deve cambiare corsia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | I catadiottri | ||
rossi sono prescritti nella parte posteriore di tutti gli autoveicoli |
![]() | ![]() | ||
bianchi sono posti sulla parte anteriore dei rimorchi e dei carrelli-appendice |
![]() | ![]() | ||
sono dispositivi di segnalazione visiva dotati di luce propria |
![]() | ![]() | ||