Arresto, sosta e fermata 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Su un'autostrada | ||
la sosta è vietata fuori degli appositi spazi esistenti |
![]() | ![]() | ||
la sosta sulla corsia di emergenza è consentita per qualsiasi avaria del veicolo |
![]() | ![]() | ||
è vietato usare i proiettori a luce abbagliante nelle aree di servizio e di sosta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione | ||
quando il conducente guidi con patente la cui validità sia scaduta |
![]() | ![]() | ||
quando il titolare abbia ottenuto la sostituzione della propria patente con altra estera |
![]() | ![]() | ||
quando il titolare ometta di far annotare il cambio di residenza sulla carta di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | La carta di circolazione è ritirata quando si circoli e | ||
il proprietario abbia omesso di richiederne l'aggiornamento per il cambio di residenza |
![]() | ![]() | ||
il proprietario abbia omesso di richiederne l'aggiornamento per il trasferimento di proprietà |
![]() | ![]() | ||
si sia omesso di far annotare sulla patente il trasferimento di residenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Durante la sosta | ||
il veicolo può essere posto con le ruote di destra sul marciapiede se rimane spazio per i pedoni |
![]() | ![]() | ||
i veicoli devono essere collocati il più vicino possibile al ciglio del marciapiede |
![]() | ![]() | ||
se non c'è marciapiede, si deve lasciare lo spazio di almeno 1 metro per il transito dei pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Sono ammessi a circolare su autostrada | ||
le autovetture trainanti un carrello appendice |
![]() | ![]() | ||
gli autoarticolati |
![]() | ![]() | ||
i veicoli non muniti di pneumatici |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale triangolare mobile di pericolo è posto fuori dei centri abitati | ||
sul retro dei veicoli che debbono marciare a velocità molto ridotta per lavori sulla strada |
![]() | ![]() | ||
sulla corsia occupata dal carico caduto |
![]() | ![]() | ||
in modo che non cada per il vento o per lo spostamento d'aria dei veicoli in transito |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La fermata di un veicolo | ||
è una sospensione della marcia di breve durata |
![]() | ![]() | ||
è consentita anche in curva, ma solo per brevi istanti |
![]() | ![]() | ||
è sempre consentita per chiedere informazioni agli agenti del traffico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il veicolo S di figura 676, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve | ||
azionare la segnalazione luminosa di pericolo |
![]() | ![]() | ||
accendere la luce posteriore per nebbia |
![]() | ![]() | ||
dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Lo spazio minimo totale di arresto di un veicolo | ||
diminuisce se il battistrada dei pneumatici è usurato |
![]() | ![]() | ||
diminuisce se si frena sterzando |
![]() | ![]() | ||
non dipende dalla spinta sul pedale del freno quando le ruote sono bloccate |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La corsia può essere | ||
larga a sufficienza per la circolazione di una sola fila di veicoli |
![]() | ![]() | ||
pedonale |
![]() | ![]() | ||
riservata |
![]() | ![]() | ||