Arresto, sosta e fermata 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Alla partenza dal margine della carreggiata occorre | ||
azionare l'indicatore di direzione dopo essersi immessi nel flusso della circolazione |
![]() | ![]() | ||
azionare l'indicatore di direzione per potersi immettere nella corsia normale di marcia |
![]() | ![]() | ||
disinserire l'indicatore di direzione solo quando si è raggiunta una velocità adeguata al traffico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Sono esclusi dalla circolazione su autostrada | ||
i veicoli con carico non opportunamente sistemato e fissato |
![]() | ![]() | ||
veicoli con carico di materiale sciolto e scoperto, che può disperdersi |
![]() | ![]() | ||
i veicoli non in regola con la prescritta revisione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Quando vediamo un automobilista in panne sulla corsia di emergenza di un'autostrada | ||
non gli diamo un passaggio, anche se ce lo chiede |
![]() | ![]() | ||
non ci fermiamo neanche nella corsia di emergenza |
![]() | ![]() | ||
proseguiamo la nostra marcia, eventualmente segnalando l'accaduto al casello d'uscita |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | La corsia di decelerazione | ||
agevola l'uscita dei veicoli da una carreggiata |
![]() | ![]() | ||
serve per uscire da una strada a precedenza |
![]() | ![]() | ||
può essere utilizzata per la sosta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il conducente che lascia un veicolo in sosta su strada deve | ||
azionare il freno di stazionamento |
![]() | ![]() | ||
posizionare il cambio di velocità in folle |
![]() | ![]() | ||
lasciare, nelle strade a forte pendenza, il veicolo con ruote sterzate |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La sosta è vietata | ||
nelle zone a traffico limitato, se non si è muniti di autorizzazione |
![]() | ![]() | ||
nei centri abitati, in presenza dell'apposito segnale, dalle ore 8 alle 20 |
![]() | ![]() | ||
sui marciapiedi, a meno che, in zone urbane, vi siano apposite strisce di delimitazione parcheggio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La corsia di decelerazione | ||
è destinata al rallentamento dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
è riservata ai veicoli lenti |
![]() | ![]() | ||
serve per l'immissione in autostrada |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La carta di circolazione è ritirata quando si circoli e | ||
il conducente si trovi in stato di ebbrezza in conseguenza all'uso di sostanze stupefacenti |
![]() | ![]() | ||
il proprietario del veicolo non abbia confermato la validità della patente |
![]() | ![]() | ||
si esibisca agli organi competenti attestazione di revisione falsa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Alla partenza dal margine della carreggiata occorre | ||
azionare il pedale della frizione ed innestare, di norma, la prima marcia |
![]() | ![]() | ||
allacciare la cintura di sicurezza, o indossare il casco se su motociclo |
![]() | ![]() | ||
dare la precedenza ai veicoli in transito |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il divieto di sosta può essere segnalato con | ||
il segnale di transitabilità |
![]() | ![]() | ||
il segnale di divieto di fermata |
![]() | ![]() | ||
un disco nero con barra bianca luminosa obliqua |
![]() | ![]() | ||