Limiti di velocità, sicurezza e sorpasso 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La distanza di sicurezza dipende | ||
dal tempo di reazione del conducente |
![]() | ![]() | ||
dalla larghezza della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
dalle condizioni fisiche del guidatore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La distanza di sicurezza tra due veicoli deve essere sempre stabilita | ||
in almeno 10 m se il veicolo che precede è una macchina spargitrice di sale in azione |
![]() | ![]() | ||
in relazione al numero di corsie della strada |
![]() | ![]() | ||
in almeno 50 m tra autotreni su tratti di strada in cui il sorpasso tra di loro è vietato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso | ||
non dipende dalla lunghezza dei veicoli sorpassante e sorpassato |
![]() | ![]() | ||
aumenta in relazione alla lunghezza del veicolo sorpassato |
![]() | ![]() | ||
è maggiore se il veicolo da sorpassare rallenta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di | ||
130 km/h per motocicli |
![]() | ![]() | ||
130 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
90 km/h per autovettura che traina un caravan |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Si deve tenere una velocità | ||
che non costituisca pericolo per la sicurezza della circolazione |
![]() | ![]() | ||
regolata in funzione del tempo che abbiamo a disposizione |
![]() | ![]() | ||
che dipende solo dall'uso a cui il veicolo è destinato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Debbono essere tenuti il più possibile vicino al margine destro della carreggiata | ||
i veicoli che percorrono una curva su strada a senso unico |
![]() | ![]() | ||
i veicoli che percorrono un dosso su strada a due corsie e a due sensi di marcia |
![]() | ![]() | ||
i veicoli che intendono effettuare una svolta a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di | ||
70 km/h per autotreni |
![]() | ![]() | ||
70 km/h per i ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
90 km/h per i quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito | ||
nelle strade a due corsie e a doppio senso di marcia, sulla scia del veicolo che ci precede |
![]() | ![]() | ||
se non si vedono sopraggiungere veicoli in senso opposto, su strada a doppio senso e a due corsie |
![]() | ![]() | ||
sulle strade urbane a due corsie per senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Debbono essere tenuti il più possibile vicino al margine destro della carreggiata | ||
i veicoli che percorrono una curva su strada a due corsie e a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
i veicoli sprovvisti di motore |
![]() | ![]() | ||
i veicoli in fase di incrocio su strada a doppio senso di marcia e a due corsie |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Quando si vuole cambiare corsia | ||
ci si deve accertare che la striscia di delimitazione della corsia sia tratteggiata |
![]() | ![]() | ||
bisogna accertarsi che sulla corsia da impegnare non sopraggiungono altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
in prossimità degli incroci, si può sempre farlo prima della striscia di arresto |
![]() | ![]() | ||